• RankiaPro Italia
    • RankiaPro España
    • RankiaPro Europe
    • RankiaPro LATAM
ISCRIVERSI
Cerca
Chiudi
  • Home
  • Notizie
    NOMINE
    NOMINE
    LANCI
    LANCI
    SOCIETÀ DI GESTIONE
    SOCIETÀ DI GESTIONE

    Prima linea en Italia

    Il rally dell’IA si è spinto troppo in là?

  • Articoli
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO FISSO
    REDDITO FISSO
    ESG
    ESG
    INTERVISTE
    INTERVISTE
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    ETF
    ETF

    Prima linea en Italia

    Un paesaggio con turbine eoliche sostenibili sullo sfondo.

    Investimento sostenibile come processo o come cosa?

  • Rivista
  • Eventi
    EVENTI REGIONALI
    EVENTI REGIONALI
    CONFERENCE CALLS
    CONFERENCE CALLS
Menu
  • Home
  • Notizie
    NOMINE
    NOMINE
    LANCI
    LANCI
    SOCIETÀ DI GESTIONE
    SOCIETÀ DI GESTIONE

    Prima linea en Italia

    Il rally dell’IA si è spinto troppo in là?

  • Articoli
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO FISSO
    REDDITO FISSO
    ESG
    ESG
    INTERVISTE
    INTERVISTE
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    ETF
    ETF

    Prima linea en Italia

    Un paesaggio con turbine eoliche sostenibili sullo sfondo.

    Investimento sostenibile come processo o come cosa?

  • Rivista
  • Eventi
    EVENTI REGIONALI
    EVENTI REGIONALI
    CONFERENCE CALLS
    CONFERENCE CALLS
Cerca
Chiudi
Cerca
Chiudi

Inizio | Andrea Giunta, di IW Private Investments, è il nostro Advisor del Mese

Andrea Giunta, di IW Private Investments, è il nostro Advisor del Mese

Teresa Blesa

Content Specialist

22/03/2023

Andrea Giunta si è laureato in Economia presso l’Università Luiss Guido Carli di Roma. Successivamente, nel 2007, è entrato a far parte del team di BNP Paribas Wealth Management come Head of Execution desk and equity.

Nel 2021 ha iniziato a lavorare come Strategist presso Banca Leonardo e nel 2016, presso Azimut, come Senior Strategist & Execution. Nel 2022 si è unito alle fila di IW Private Investments, dove ricopre il ruolo di Senior Private Banker. E oggi, Giunta è il nostro Advisor del Mese.

Quando e come ha iniziato la tua carriera nel settore finanziario?

Durante gli anni universitari, ho sviluppato un forte interesse per gli investimenti e la finanza moderna. Questo mi ha spinto a intraprendere una carriera nel settore finanziario, iniziando a lavorare presso BNL nel 2002 dove ho avviato un desk per la copertura dei clienti captive.

Qui ho utilizzato l’analisi tecnica per fornire idee di trading azionario e ho imparato tecniche di gestione del rischio e del controllo del portafoglio. La mia passione per gli investimenti e il trading mi ha spinto a sviluppare ulteriori conoscenze sulle tematiche del machine learning e dell’intelligenza artificiale. Ho continuato a lavorare nel settore finanziario, acquisendo esperienza in ambiti come l’analisi finanziaria, il risk management e la gestione del portafoglio. Grazie alla mia esperienza e alle mie conoscenze, sono in grado di fornire ai miei clienti un’analisi dettagliata e approfondita dei mercati finanziari e di consigliare su come gestire efficacemente i loro portafogli.

Come si svolge un giorno quotidiano di lavoro per te? Come organizzi il tuo tempo?

Il mio lavoro richiede un costante aggiornamento sulle notizie e gli eventi che possono influenzare i mercati finanziari. Spesso utilizzo strumenti di analisi tecnica e di ricerca per monitorare l’andamento dei titoli e dei mercati finanziari. Interagisco regolarmente con i miei clienti per capire le loro esigenze e aspettative, che variano notevolmente a seconda del profilo del cliente (tesorerie aziendali e HNWI).

Una parte significativa del mio lavoro consiste nell’implementare strategie di portafoglio personalizzate per ogni cliente. Questo richiede un’analisi dettagliata delle condizioni di mercato attuali e una valutazione del profilo di rischio dei clienti, al fine di creare un piano di investimento personalizzato.

Inoltre, dedico tempo alla ricerca e all’analisi di nuove opportunità di investimento e alla gestione del rischio dei portafogli dei clienti. L’obiettivo principale è quello di migliorare costantemente le prestazioni dei portafogli dei miei clienti, tenendo conto delle loro esigenze e dei loro obiettivi a lungo termine. Infine, dedico tempo alla continua evoluzione dei sistemi algoritmici di analisi, che utilizzo per la selezione di portafoglio, per offrire prestazioni interessanti, in relazione al rischio assunto dai singoli clienti.

Qual è, secondo te, la parte più importante della gestione patrimoniale e del wealth management?

La gestione patrimoniale richiede un approccio olistico che consideri sia il lato tecnico che umano. In particolare, l’analisi del profilo di rischio del cliente e la creazione di un portafoglio personalizzato sono cruciali per la gestione patrimoniale. L’ uso di machine learning e intelligenza artificiale può velocizzare il processo di selezione, adattandolo ai clienti e offrendo un servizio che si distingue nel settore.

La parte umana della gestione patrimoniale è altrettanto importante: il rapporto con il cliente deve essere basato sulla fiducia e sulla collaborazione a lungo termine, attraverso una comunicazione aperta e trasparente. La gestione patrimoniale implica anche la pianificazione finanziaria, la gestione del patrimonio, la pianificazione della successione e la pianificazione fiscale, richiedendo un alto livello di professionalità, competenza e attenzione alla privacy e alla confidenzialità.

Cosa cercano i tuoi clienti in questo momento? Cosa consiglieresti loro data l’attuale situazione dei mercati?

Ho sempre avuto, nel bene o nel male, clienti che richiedessero un approccio differente agli investimenti. Forse un po’ perché ci si trova tra simili e io non posso definirmi uno che segue le mode o il benchmark. Voglio dare un’impronta unica e distintiva alla mia professione.

Credo fortemente che ogni cliente sia unico, e pertanto ha esigenze e obiettivi diversi quando si tratta di investimenti. La mia missione è sempre stata quella di offrire un servizio personalizzato, che tenga conto di questi fattori e che sia in grado di soddisfare le loro aspettative.

In particolare, in questo momento storico, i miei clienti cercano soluzioni di investimento che offrano un equilibrio tra il rendimento e la gestione dei rischi. Oggi la volatilità dei mercati, le tensioni geopolitiche e l’inflazione sono solo alcuni dei rischi da tenere in considerazione quando si costruisce un portafoglio.

Per questo motivo, quando consiglio un portafoglio personalizzato, tengo sempre conto della propensione al rischio del cliente, che può variare in base alla sua situazione personale e finanziaria. In alcuni casi, può essere necessario allocare una parte del portafoglio in asset meno volatili o strumenti di copertura del rischio.

La mia prima raccomandazione sarebbe quella di mantenere un approccio a lungo termine e di non farsi distrarre dalle fluttuazioni a breve termine del mercato. Tuttavia, anche in un momento di incertezza di mercato come l’attuale, ci possono essere opportunità di investimento, e un portafoglio ben diversificato può offrire una protezione contro le fluttuazioni di mercato e allo stesso tempo cogliere queste opportunità.

In ogni caso, come sempre, consiglio ai miei clienti di lavorare a stretto contatto con un professionista finanziario esperto, che possa analizzare la loro situazione finanziaria e creare un portafoglio personalizzato in linea con i loro obiettivi a lungo termine e con la loro propensione al rischio. In questo modo, i clienti possono avere la certezza di avere un servizio di gestione patrimoniale completo, che tenga in considerazione tutti gli aspetti tecnici e umani della loro situazione finanziaria.

Credo fortemente che ogni cliente sia unico, e pertanto ha esigenze e obiettivi diversi quando si tratta di investimenti. La mia missione è sempre stata quella di offrire un servizio personalizzato, che tenga conto di questi fattori e che sia in grado di soddisfare le loro aspettative.

Andrea Giunta, Senior Private Banker, IW Private Investments

Quali settori ritieni particolarmente interessanti in questo momento?

Quando si tratta di creare un portafoglio, suggerisco sempre un approccio di investimento total return e absolute return, che tenga conto della diversificazione geografica e settoriale. Detto ciò, al momento ritengo che questo approccio sia ancor più giustificato.

Tuttavia, è importante anche considerare la protezione contro l’aumento dell’inflazione che sarà uno dei temi dominanti per i prossimi anni. Inoltre, l’aumento dei tassi delle banche centrali può avere un impatto negativo sulle obbligazioni con duration elevata, quindi è importante valutare attentamente l’allocazione del portafoglio in questo senso, magari avendo strumenti decorrelati o meglio ancora con duration negativa.

In definitiva, l’obiettivo è quello di creare un portafoglio equilibrato e diversificato, che possa offrire un mix di rendimento e protezione, tenendo sempre presente il profilo di rischio del cliente e le sue esigenze a lungo termine.

Hai notato un cambiamento nel profilo dei tuoi clienti negli ultimi anni? Come descriveresti il tuo cliente medio?

Sì, sicuramente il profilo dei miei clienti è cambiato negli ultimi anni, in particolare a causa dell’impatto del Covid-19 sulla nostra vita quotidiana e sul modo in cui facciamo affari. L’adozione di tecnologie avanzate, come videoconferenze e piattaforme digitali, ha reso più facile e veloce l’interazione con i clienti, eliminando le distanze geografiche e riducendo i tempi di attesa.
Inoltre, ho notato che i miei clienti sono diventati sempre più attenti ai loro investimenti e alle opportunità di mercato, in particolare a causa dell’incertezza economica globale causata dalla pandemia. Molti clienti cercano soluzioni che offrano un mix di rendimento e protezione, e sono più consapevoli dei rischi e delle opportunità di investimento.

In generale, il mio cliente medio è un individuo o un’azienda con un profilo di rischio equilibrato, che cerca di ottenere un rendimento adeguato al proprio profilo di rischio, ma senza esporre il proprio capitale a rischi eccessivi.

Che consiglio daresti a chi vuole intraprendere una carriera nel settore finanziario?

È importante essere ambiziosi, empatici e curiosi, ma anche avere una buona conoscenza delle sfide e delle opportunità del mercato. Personalmente, ritengo che la formazione accademica sia un fondamento importante, quindi suggerirei di acquisire una solida formazione in economia, finanza e matematica finanziaria.

Tuttavia, non basta solo una forte formazione accademica per avere successo nel settore finanziario. È altrettanto importante sviluppare una forte capacità di relazione con i clienti, poiché la gestione patrimoniale e del wealth management richiede anche una forte attenzione alle esigenze e ai desideri dei clienti.

Infine, è fondamentale avere una grande curiosità e una forte passione per il settore. Ciò significa essere in grado di affrontare le sfide e le opportunità che il mercato finanziario presenta ogni giorno. Il settore finanziario è in continua evoluzione, quindi è importante mantenere una mentalità aperta e adattarsi costantemente ai cambiamenti del mercato. In sintesi, il consiglio che darei a chi vuole intraprendere una carriera nel settore finanziario è di studiare duramente, sviluppare le proprie abilità relazionali e rimanere sempre curiosi e aperti al cambiamento.

  • Advisor, Advisor del Mese, Interviste

Articoli correlati

Robert Simpson, Co-Head EM Hard Currency Debt at Pictet Asset Management
  • Interviste

Esplorando i rischi e le opportunità dell’investimento nel debito sovrano dei mercati emergenti con Robert Simpson (Pictet AM)

Simpson, Co-Head EM Hard Currency Debt, discute i principali fattori che guidano l'emissione di debito sovrano nei mercati emergenti.
Domenico Petrillo, responsabile gestioni patrimoniali Zeus Capital Sa e Managing partner Aiguille Sa
  • Interviste

Domenico Petrillo, di Zeus Capital (Aiguille Sa), è il nostro Fund Manager del Mese

Eduardo Palazzo è il nostro Advisor del Mese di aprile
  • Interviste

Eduardo Palazzo, di Sanpaolo Invest SIM, è il nostro Advisor del Mese

Loading...

Sales Manager del Mese

Annacarla Dellepiane, Head of Sales Italy di HANetf, è la nostra Sales Manager del Mese

Annacarla Dellepiane, di HANetf, è la nostra Sales Manager del Mese

NEWSLETTER
Se volete essere sempre aggiornati sulle ultime novità del settore della gestione patrimoniale e su tutti i nostri eventi, iscrivetevi subito alla nostra newsletter.
ISCRIVERSI

Ultimi tweet​

now

Linkedin Twitter Youtube Flickr

RankiaPro

  • Home
  • Notizie
  • Articoli
  • Eventi
  • Conference Calls
  • Chi siamo
Menu
  • Home
  • Notizie
  • Articoli
  • Eventi
  • Conference Calls
  • Chi siamo

Termini e condizioni

  • Avviso legale
  • Politica sui cookie
  • Disclaimer
Menu
  • Avviso legale
  • Politica sui cookie
  • Disclaimer

Contatto

  • [email protected]
  • (+34) 963 386 976
  • (+34) 601 302 692

Newsletter

Se volete essere sempre aggiornati sulle ultime novità del settore della gestione patrimoniale e su tutti i nostri eventi, iscrivetevi subito alla nostra newsletter.

ISCRIVERSI

Tutti i diritti riservati © 2003 – 2023 Rankia S.L.

Linkedin Twitter Youtube Flickr

RankiaPro

  • Home
  • Notizie
    NOMINE
    NOMINE
    LANCI
    LANCI
    SOCIETÀ DI GESTIONE
    SOCIETÀ DI GESTIONE

    Prima linea en Italia

    Il rally dell’IA si è spinto troppo in là?

  • Articoli
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO FISSO
    REDDITO FISSO
    ESG
    ESG
    INTERVISTE
    INTERVISTE
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    ETF
    ETF

    Prima linea en Italia

    Un paesaggio con turbine eoliche sostenibili sullo sfondo.

    Investimento sostenibile come processo o come cosa?

  • Rivista
  • Eventi
    EVENTI REGIONALI
    EVENTI REGIONALI
    CONFERENCE CALLS
    CONFERENCE CALLS
Menu
  • Home
  • Notizie
    NOMINE
    NOMINE
    LANCI
    LANCI
    SOCIETÀ DI GESTIONE
    SOCIETÀ DI GESTIONE

    Prima linea en Italia

    Il rally dell’IA si è spinto troppo in là?

  • Articoli
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO FISSO
    REDDITO FISSO
    ESG
    ESG
    INTERVISTE
    INTERVISTE
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    ETF
    ETF

    Prima linea en Italia

    Un paesaggio con turbine eoliche sostenibili sullo sfondo.

    Investimento sostenibile come processo o come cosa?

  • Rivista
  • Eventi
    EVENTI REGIONALI
    EVENTI REGIONALI
    CONFERENCE CALLS
    CONFERENCE CALLS

Termini e condizioni

  • Avviso legale
  • Politica sui cookie
  • Disclaimer
Menu
  • Avviso legale
  • Politica sui cookie
  • Disclaimer

Contatto

  • [email protected]
  • (+34) 963 386 976
  • (+34) 601 302 692

Tutti i diritti riservati © 2003 – 2023 Rankia S.L.

Manage Cookie Consent
Per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web, utilizziamo tecnologie come i cookie propri e di terze parti con finalità analitiche e per memorizzare informazioni sul dispositivo. Il consenso con queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati riguardo al comportamento di navigazione o le identificazioni univoche in questo sito. Non dare o revocare il consenso può avere un impatto negativo su alcune funzionalità e caratteristiche.

Per ulteriori informazioni, puoi visitare la nostra Politica di cookies e Politica di privacy.
Cookie funzionali o di personalizzazione Sempre attivo
questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito web o per l'unico scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione tramite una rete di comunicazioni elettroniche e non possono essere disattivati nei nostri sistemi. Di solito sono configurati per rispondere alle azioni effettuate da te per ricevere servizi, come ad esempio la modifica delle tue preferenze sulla privacy o la compilazione di moduli. È possibile configurare il proprio browser per bloccare o avvisare la presenza di questi cookie, ma alcune parti del sito web non funzioneranno. Questi cookie consentono al sito web di offrire una migliore funzionalità e personalizzazione. Possono essere impostati da noi o da terze parti i cui servizi abbiamo aggiunto alle nostre pagine. Se non si consentono questi cookie, alcuni dei nostri servizi non funzioneranno correttamente.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Cookie di analisi
questi cookie ci consentono di contare le fonti di traffico per poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito web. Questa memorizzazione e l'accesso tecnico sono utilizzati esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Cookie di marketing
questi cookie possono essere presenti in tutto il sito web, inseriti dai nostri partner pubblicitari. Queste terze parti possono utilizzarle per creare un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Se non si consentono questi cookie, potresti ricevere meno pubblicità mirata. Salvare preferenze, Impostazioni dei cookie.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Impostazioni dei cookie
{title} {title} {title}
  • RankiaPro Italia
    • RankiaPro España
    • RankiaPro Europe
    • RankiaPro LATAM
Menu
  • Home
  • Notizie
    • Nomine
  • Articoli
    • Reddito fisso
    • Interviste
    • ESG
    • ETF
  • Rivista
  • Eventi
    • Eventi regionali
    • Conference Calls

Seguiteci sulle reti

Linkedin Twitter Youtube Flickr

NEWSLETTER

ISCRIVERSI

RESERVAR PLAZA

Andrea Giunta, di IW Private Investments, è il nostro Advisor del Mese