• RankiaPro Italia
    • RankiaPro España
    • RankiaPro Europe
    • RankiaPro LATAM
ISCRIVERSI
Cerca
Chiudi
  • Home
  • Notizie
    NOMINE
    NOMINE
    LANCI
    LANCI
    SOCIETÀ DI GESTIONE
    SOCIETÀ DI GESTIONE

    Prima linea en Italia

    Un sentiero che si perde fra le montagne

    La stima del “neutral rate” della Fed è fondamentale per determinare l’andamento dei tassi a lungo termine

  • Articoli
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO FISSO
    REDDITO FISSO
    ESG
    ESG
    INTERVISTE
    INTERVISTE
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    ETF
    ETF

    Prima linea en Italia

    un razzo viene lanciato verso il cielo

    LGIM amplia la sua gamma di ETF con il lancio della strategia Global Brands

  • Rivista
  • Eventi
    EVENTI REGIONALI
    EVENTI REGIONALI
    CONFERENCE CALLS
    CONFERENCE CALLS
Menu
  • Home
  • Notizie
    NOMINE
    NOMINE
    LANCI
    LANCI
    SOCIETÀ DI GESTIONE
    SOCIETÀ DI GESTIONE

    Prima linea en Italia

    Un sentiero che si perde fra le montagne

    La stima del “neutral rate” della Fed è fondamentale per determinare l’andamento dei tassi a lungo termine

  • Articoli
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO FISSO
    REDDITO FISSO
    ESG
    ESG
    INTERVISTE
    INTERVISTE
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    ETF
    ETF

    Prima linea en Italia

    un razzo viene lanciato verso il cielo

    LGIM amplia la sua gamma di ETF con il lancio della strategia Global Brands

  • Rivista
  • Eventi
    EVENTI REGIONALI
    EVENTI REGIONALI
    CONFERENCE CALLS
    CONFERENCE CALLS
Cerca
Chiudi
Cerca
Chiudi

Inizio | Arriva o no la recessione?

Arriva o no la recessione?

Un anno fa si parlava di una profonda recessione in Europa. Ad oggi, tuttavia, la recessione in Europa non si è realmente materializzata.
Raiffeisen Capital Management

25/05/2023

La parola 'recessione' scritta su alcune monete euro

AUTORE: Dieter Aigner, Managing Director, Raiffeisen Capital Management

Circa un anno fa si parlava ancora di una profonda recessione in Europa per i mesi autunnali e invernali del 2022 a seguito della crisi energetica causata dalla guerra in Ucraina. Ad oggi, tuttavia, la recessione in Europa non si è realmente materializzata poiché l’approvvigionamento energetico è stato gestito molto meglio di quanto inizialmente previsto.

Il prossimo indizio da analizzare per capire le dinamiche della crescita economica si baserà sull’inversione della curva dei rendimenti, in quanto ogni recessione in passato è stata preceduta da una tale situazione sul mercato dei capitali. Con la crisi delle banche regionali americane, apparentemente non ancora superata, sussiste un ulteriore fattore di incertezza. Nonostante tutti questi rischi, le aspettative economiche per USA ed Europa si sono stabilizzate su tassi di crescita bassi ma comunque positivi. Nell’importante settore dei servizi, i sondaggi tra gli imprenditori indicano addirittura un’espansione, a differenza di quanto registrato per il settore manifatturiero.

Le “sorprese economiche”, ovvero le differenze tra dati economici pubblicati e attesi, sono rimaste positive in tutte le regioni per mesi. Sorprendono anche i report sugli utili delle società per lo più positivi, sebbene dopo una fase con revisioni negative degli analisti in vista della stagione dei rendiconti. Anche la solida crescita “anno su anno” delle vendite è ancora notevole, sebbene già nell’anno precedente fossero stati raggiunti tassi di crescita superiori alla media a causa degli effetti di ripresa dopo la crisi del coronavirus.

In sintesi si può affermare che l’economia ad oggi regge sorprendentemente bene, anche se non mancano i fattori di rischio. I tassi di interesse notevolmente più elevati, al fine di frenare l’inflazione, si fanno sentire come è loro dovere fare. Tuttavia, scorgiamo ancora una finestra temporale per gli “asset rischiosi” verso l’estate o l’autunno dell’anno in corso, anche perché la fine dei rialzi dei tassi di interesse è solitamente seguita da una buona fase di mercato e noi ci posizioniamo di conseguenza.

I titoli di Stato potrebbero beneficiare di una fase di “risk-off” sui mercati del credito

Di recente i rendimenti dei titoli di Stato hanno registrato un andamento laterale. I premi di rischio sui titoli di Stato della zona euro (Italia, Spagna, ecc.) hanno fatto altrettanto. Per la prima volta dopo molto tempo abbiamo modificato il nostro posizionamento sui titoli di Stato in euro e vediamo buone opportunità nei titoli di Stato italiani. Inoltre, preferiamo i titoli di Stato statunitensi a quelli canadesi. Nel complesso, prevediamo una fase di “risk-off” sui mercati del credito nel breve periodo, di cui i titoli di Stato dovrebbero beneficiare in misura relativa.

Obbligazioni societarie: ripresa temporanea e forse di breve durata

L’ottimismo sui mercati del credito si era spento a marzo con i problemi dei mercati bancari statunitensi ed europei. La ripresa temporanea potrebbe essere stata di breve durata. La crescente restrizione dei prestiti, la debolezza degli indici PMI e la corrispondente cautela nei piani di investimento delle imprese fanno pensare a un raffreddamento dello slancio economico e a una maggiore avversione al rischio sui mercati finanziari. Ne teniamo conto anche nel nostro posizionamento in questa classe d’investimento.

Obbligazioni dei mercati emergenti: forti segnali dalla Cina

L’economia cinese ha inviato di recente forti segnali e potrebbe dare impulso alle asset class dei mercati emergenti, poiché l’economia cinese si sta aprendo più rapidamente del previsto e le previsioni economiche per il Paese sono migliorate in modo significativo. Tuttavia, la maggiore domanda di materie prime da parte della Cina (e quindi l’aumento dei prezzi delle materie prime stesse) rende più difficile e probabilmente più lunga la lotta all’inflazione da parte delle banche centrali globali rispetto alle recenti previsioni. 

Mercati azionari sviluppati: i principali indicatori economici si stabilizzano

Nelle ultime settimane i mercati azionari internazionali hanno avuto un andamento complessivamente “laterale”. Le turbolenze legate al settore bancario non sono finora riuscite a smorzare il sentiment di lungo periodo. Vediamo una stabilizzazione degli indicatori economici anticipatori, anche se è probabile che gli investitori rimangano cauti. Rimaniamo positivi sulle azioni e aumentiamo leggermente il nostro posizionamento.

Mercati azionari emergenti: situazione delle valutazioni tuttora interessante

I mercati azionari dei mercati emergenti continuano a trovarsi in una fase di relativo ribasso rispetto ai mercati sviluppati. All’interno della regione, i titoli tecnologici sono i vincitori di quest’anno. La situazione delle valutazioni è ancora piuttosto positiva. In particolare, i titoli dell’America Latina appaiono a buon mercato, grazie all’ottima performance degli utili che continua a mantenere basse le valutazioni di mercato.

Mercati delle materie prime: il settore dell’energia è gravato da dati più deboli per quanto riguarda la domanda

I mercati delle materie prime si sono presentati di recente più deboli. Ciò è dovuto principalmente all’andamento molto basso dei prezzi nel settore energetico. L’effetto del taglio della produzione è stato di breve durata e i dati sulla domanda più deboli stanno attualmente pesando sui mercati. I metalli preziosi hanno invece beneficiato della prospettiva di una fine della fase di rialzo dei tassi d’interesse.

  • Economia, Europa, Recessione

Articoli correlati

Un calendario del mese di settembre aperto su un tavolo
  • Articoli, Prospettive di mercato

La ripresa dei mercati dopo agosto: il ritorno del ciclo economico richiede flessibilità

Ci sono buoni motivi per credere che gli investimenti obbligazionari saranno vantaggiosi per i nostri portafogli.
cover-mapa-europa-grecia-turchia
  • Articoli, Macro, Prospettive di mercato

Turchia e Grecia: geograficamente vicine, economicamente distanti

Oggi la Grecia rappresenta una storia di ripresa economica sostenuta da riforme strutturali a lungo termine.
Un tempio alle periferie della capitale, Pechino
  • Articoli, Investimento in Asia

Cina: siamo di fronte a un nuovo 2008?

LGIM sostiene che le condizioni di stress attuali della Cina segnino la fine di un periodo di forte crescita che il paese può gestire.
Loading...

Advisor del Mese

Giuseppe Gentileschi di Gentileschi Investments

Giuseppe Gentileschi, di Gentileschi Investments, è il nostro Advisor del Mese

NEWSLETTER
Se volete essere sempre aggiornati sulle ultime novità del settore della gestione patrimoniale e su tutti i nostri eventi, iscrivetevi subito alla nostra newsletter.
ISCRIVERSI

Ultimi tweet​

17 Lug

📆 Prossimi eventi RankiaPro in Italia nel 2023: colazione con professionisti a Roma (4 ottobre) e Milano (5 ottobre)...

🔗 #Eventi #Investimento #fondidinvestimento #RankiaProItalia
https://rankiapro.com/it/prossimi-eventi-rankiapro-italia-n2023-colazione-con-professionisti-a-roma-4-ottobre-e-milano-5-ottobre/

17 Lug

📊 Flussi di fondi (YTD), un’immagine affascinante e molto eterogenea

🔗 #fondidinvestimento #RankiaProItalia
...https://rankiapro.com/it/flussi-fondi-ytd/

17 Lug

🌍 Arabia Saudita, una storia di riforma del mercato

🔗 #investimento #mercato #ArabiaSaudita #RankiaProItalia
...@GAMinsights
https://rankiapro.com/it/arabia-saudita-storia-riforma-mercato/

14 Lug

💬 Obbligazioni high yield e debito dei mercati emergenti per ridurre il rischio

🔗 #highyield #obbligazionario
...#mercatiemergenti #debito #investimento #RankiaProItalia
https://rankiapro.com/it/obbligazioni-high-yield-debito-mercati-emergenti-ridurre-rischio/

Linkedin Twitter Youtube Flickr

RankiaPro

  • Home
  • Notizie
  • Articoli
  • Eventi
  • Conference Calls
  • Chi siamo
Menu
  • Home
  • Notizie
  • Articoli
  • Eventi
  • Conference Calls
  • Chi siamo

Termini e condizioni

  • Avviso legale
  • Politica sui cookie
  • Disclaimer
Menu
  • Avviso legale
  • Politica sui cookie
  • Disclaimer

Contatto

  • [email protected]
  • (+34) 963 386 976
  • (+34) 601 302 692

Newsletter

Se volete essere sempre aggiornati sulle ultime novità del settore della gestione patrimoniale e su tutti i nostri eventi, iscrivetevi subito alla nostra newsletter.

ISCRIVERSI

Tutti i diritti riservati © 2003 – 2023 Rankia S.L.

Linkedin Twitter Youtube Flickr

RankiaPro

  • Home
  • Notizie
    NOMINE
    NOMINE
    LANCI
    LANCI
    SOCIETÀ DI GESTIONE
    SOCIETÀ DI GESTIONE

    Prima linea en Italia

    Un sentiero che si perde fra le montagne

    La stima del “neutral rate” della Fed è fondamentale per determinare l’andamento dei tassi a lungo termine

  • Articoli
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO FISSO
    REDDITO FISSO
    ESG
    ESG
    INTERVISTE
    INTERVISTE
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    ETF
    ETF

    Prima linea en Italia

    un razzo viene lanciato verso il cielo

    LGIM amplia la sua gamma di ETF con il lancio della strategia Global Brands

  • Rivista
  • Eventi
    EVENTI REGIONALI
    EVENTI REGIONALI
    CONFERENCE CALLS
    CONFERENCE CALLS
Menu
  • Home
  • Notizie
    NOMINE
    NOMINE
    LANCI
    LANCI
    SOCIETÀ DI GESTIONE
    SOCIETÀ DI GESTIONE

    Prima linea en Italia

    Un sentiero che si perde fra le montagne

    La stima del “neutral rate” della Fed è fondamentale per determinare l’andamento dei tassi a lungo termine

  • Articoli
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO FISSO
    REDDITO FISSO
    ESG
    ESG
    INTERVISTE
    INTERVISTE
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    ETF
    ETF

    Prima linea en Italia

    un razzo viene lanciato verso il cielo

    LGIM amplia la sua gamma di ETF con il lancio della strategia Global Brands

  • Rivista
  • Eventi
    EVENTI REGIONALI
    EVENTI REGIONALI
    CONFERENCE CALLS
    CONFERENCE CALLS

Termini e condizioni

  • Avviso legale
  • Politica sui cookie
  • Disclaimer
Menu
  • Avviso legale
  • Politica sui cookie
  • Disclaimer

Contatto

  • [email protected]
  • (+34) 963 386 976
  • (+34) 601 302 692

Tutti i diritti riservati © 2003 – 2023 Rankia S.L.

Manage Cookie Consent
Per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web, utilizziamo tecnologie come i cookie propri e di terze parti con finalità analitiche e per memorizzare informazioni sul dispositivo. Il consenso con queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati riguardo al comportamento di navigazione o le identificazioni univoche in questo sito. Non dare o revocare il consenso può avere un impatto negativo su alcune funzionalità e caratteristiche.

Per ulteriori informazioni, puoi visitare la nostra Politica di cookies e Politica di privacy.
Cookie funzionali o di personalizzazione Sempre attivo
questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito web o per l'unico scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione tramite una rete di comunicazioni elettroniche e non possono essere disattivati nei nostri sistemi. Di solito sono configurati per rispondere alle azioni effettuate da te per ricevere servizi, come ad esempio la modifica delle tue preferenze sulla privacy o la compilazione di moduli. È possibile configurare il proprio browser per bloccare o avvisare la presenza di questi cookie, ma alcune parti del sito web non funzioneranno. Questi cookie consentono al sito web di offrire una migliore funzionalità e personalizzazione. Possono essere impostati da noi o da terze parti i cui servizi abbiamo aggiunto alle nostre pagine. Se non si consentono questi cookie, alcuni dei nostri servizi non funzioneranno correttamente.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Cookie di analisi
questi cookie ci consentono di contare le fonti di traffico per poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito web. Questa memorizzazione e l'accesso tecnico sono utilizzati esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Cookie di marketing
questi cookie possono essere presenti in tutto il sito web, inseriti dai nostri partner pubblicitari. Queste terze parti possono utilizzarle per creare un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Se non si consentono questi cookie, potresti ricevere meno pubblicità mirata. Salvare preferenze, Impostazioni dei cookie.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Impostazioni dei cookie
{title} {title} {title}
  • RankiaPro Italia
    • RankiaPro España
    • RankiaPro Europe
    • RankiaPro LATAM

Seguiteci sulle reti

Linkedin Twitter Youtube Flickr

NEWSLETTER

ISCRIVERSI

RESERVAR PLAZA

Arriva o no la recessione?