• RankiaPro Italia
    • RankiaPro España
    • RankiaPro Europe
    • RankiaPro LATAM
ISCRIVERSI
Cerca
Chiudi
  • Home
  • Notizie
    NOMINE
    NOMINE
    LANCI
    LANCI
    SOCIETÀ DI GESTIONE
    SOCIETÀ DI GESTIONE

    Prima linea en Italia

    Tre monete di un euro cadendo sopra un tavolo.

    Obbligazionario: Quali sono le alternative al BTp?

  • Articoli
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO FISSO
    REDDITO FISSO
    ESG
    ESG
    INTERVISTE
    INTERVISTE
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    ETF
    ETF

    Prima linea en Italia

    Un circuito elettronico

    Nel lungo termine la tecnologia resta un settore in grado di sovraperformare il mercato

  • Rivista
  • Eventi
    EVENTI REGIONALI
    EVENTI REGIONALI
    CONFERENCE CALLS
    CONFERENCE CALLS
Menu
  • Home
  • Notizie
    NOMINE
    NOMINE
    LANCI
    LANCI
    SOCIETÀ DI GESTIONE
    SOCIETÀ DI GESTIONE

    Prima linea en Italia

    Tre monete di un euro cadendo sopra un tavolo.

    Obbligazionario: Quali sono le alternative al BTp?

  • Articoli
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO FISSO
    REDDITO FISSO
    ESG
    ESG
    INTERVISTE
    INTERVISTE
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    ETF
    ETF

    Prima linea en Italia

    Un circuito elettronico

    Nel lungo termine la tecnologia resta un settore in grado di sovraperformare il mercato

  • Rivista
  • Eventi
    EVENTI REGIONALI
    EVENTI REGIONALI
    CONFERENCE CALLS
    CONFERENCE CALLS
Cerca
Chiudi
Cerca
Chiudi

Inizio | Cresce l’appetito per i social bond. Gli investitori guardano alla S di ESG

Cresce l’appetito per i social bond. Gli investitori guardano alla S di ESG

Teresa Blesa

Content Specialist

23/05/2023

Goldman Sachs Asset Management pubblica i risultati della sua survey sui social bond, dal titolo Investing in Inclusive Growth.

La survey raccoglie le opinioni di oltre 700 professionisti degli investimenti in 11 mercati europei chiave. Tra gli intervistati figurano CEO, responsabili degli investimenti ESG e gestori di portafoglio presso investitori quali assicurazioni, fondi pensione, banche, fondazioni di charity e family office.

Sintesi dei principali risultati:

  • Quasi due terzi degli investitori intervistati (65%) ha espresso un interesse effettivo per l’allocazione nel segmento, con il 29% che ha dichiarato di investire già in social bond ed il 36% che dichiara di essere interessato ad investire.
  • Il potenziale impatto sociale e l’impegno per la sostenibilità sono le principali motivazioni per investire in social bond.
  • Meno del 12% degli intervistati non ha un tema sociale preferito per quanto riguarda gli investimenti in social bond, fattore dal quale si evince che gli investitori si avvicinano a questa asset class con una chiara agenda di impatto desiderato.
  • La percezione di una carenza di prodotti che offrono un’esposizione al mercato è in cima alla lista delle preoccupazioni degli investitori riguardo l’accesso al mercato.

Entrare nel mainstream del reddito fisso

I social bond, un tempo considerati un’area di nicchia del reddito fisso, stanno entrando nel mainstream degli investimenti, in parte spinti dallo scoppio della pandemia di COVID-19, quando i governi di tutto il mondo hanno aumentato le emissioni per finanziare programmi volti a salvaguardare la salute pubblica e a mitigare i danni alle loro economie. Prima della pandemia, nel 2019, sono stati emessi in totale 50 social bond; un anno dopo il numero era più che quadruplicato, a quota 227.

Anche grazie al percorso già intrapreso dai green bond, alla fine del 2022 i social bond sono diventati un mercato dal valore di 464 miliardi di euro. Questa rapida espansione è stata resa possibile dalla forza della domanda di social bond da parte degli investitori, soprattutto europei. Quasi due terzi degli investitori intervistati (65%) attualmente investono in social bond o sono interessati a farlo. In termini valutari, i titoli denominati in euro sono di gran lunga la parte più consistente del mercato, riflettendo così l’emissione attiva da parte dell’Unione Europea e dei principali Stati membri.

I principali driver di investimento

L’indagine rileva che il potenziale impatto sociale e l’impegno per la sostenibilità sono le principali motivazioni che spingono gli investitori a indirizzarsi verso i social bond. Quando è stato chiesto agli intervistati quale target della popolazione intendono supportare attraverso gli investimenti in social bond, quasi il 57% ha indicato le persone meno servite a causa della mancanza di accesso di qualità a beni e servizi essenziali.

Tra i temi sociali che possono essere promossi attraverso l’investimento in social bond, dalla survey è emerso che il più popolare è l’accesso a prezzi accessibili alle infrastrutture di base come l’acqua potabile, seguito dalla sicurezza alimentare e dai sistemi alimentari sostenibili. In confronto, meno del 12% degli intervistati non ha indicato alcuna preferenza per un tema sociale specifico, fattore che indica che chi investe in questa asset class ha un’agenda di impatto ben definita.

Opportunità in un mercato in espansione

La percezione di una carenza di prodotti che offrono un’esposizione al mercato dei social bond è in cima alla lista degli ostacoli indicati dagli intervistati per investire in questo mercato, seguita dalle preoccupazioni per il livello di diversificazione del mercato. Con il continuo sviluppo del mercato dei social bond, ci aspettiamo che questi ostacoli diminuiscano.

“Attualmente solo pochi gestori offrono un fondo dedicato ai social bond, ma riteniamo che il mercato sia ormai abbastanza ampio e diversificato da rendere tali obbligazioni un valido complemento all’attuale esposizione al reddito fisso degli investitori. Il potenziale di crescita del mercato renderà i social bond sempre più interessanti per una gamma più ampia di investitori. Le opportunità offerte dai social bond guadagnare loro un posto all’interno di qualsiasi portafoglio ben diversificato”.

Bram Bos, Global Head of Green, Social and Impact Bonds di Goldman Sachs Asset Management.
  • ESG, Goldman Sachs AM, Investitori, Social bond, Sondaggio

Articoli correlati

La rosa di una chiesa con l'immagine di Cristo crocifisso.
  • Articoli

Fondi che investono nella fede cristiana

Un paesaggio protetto dagli investimento ESG
  • Articoli

Investimenti Responsabili: ciò che conta davvero

Una persona tiene in mano una foglia verse per rappresentare la sostenibilità del pianeta
  • Articoli

Robeco condivide i Country Sustainability Rankings attraverso l’Open Access Initiative

Loading...

Advisor del Mese

Vitaliano Paridi

Vitaliano Paridi, di Fideuram Intesa Sanpaolo, è il nostro Advisor del Mese

NEWSLETTER
Se volete essere sempre aggiornati sulle ultime novità del settore della gestione patrimoniale e su tutti i nostri eventi, iscrivetevi subito alla nostra newsletter.
ISCRIVERSI

Ultimi tweet​

now

Linkedin Twitter Youtube Flickr

RankiaPro

  • Home
  • Notizie
  • Articoli
  • Eventi
  • Conference Calls
  • Chi siamo
Menu
  • Home
  • Notizie
  • Articoli
  • Eventi
  • Conference Calls
  • Chi siamo

Termini e condizioni

  • Avviso legale
  • Politica sui cookie
  • Disclaimer
Menu
  • Avviso legale
  • Politica sui cookie
  • Disclaimer

Contatto

  • [email protected]
  • (+34) 963 386 976
  • (+34) 601 302 692

Newsletter

Se volete essere sempre aggiornati sulle ultime novità del settore della gestione patrimoniale e su tutti i nostri eventi, iscrivetevi subito alla nostra newsletter.

ISCRIVERSI

Tutti i diritti riservati © 2003 – 2023 Rankia S.L.

Linkedin Twitter Youtube Flickr

RankiaPro

  • Home
  • Notizie
    NOMINE
    NOMINE
    LANCI
    LANCI
    SOCIETÀ DI GESTIONE
    SOCIETÀ DI GESTIONE

    Prima linea en Italia

    Tre monete di un euro cadendo sopra un tavolo.

    Obbligazionario: Quali sono le alternative al BTp?

  • Articoli
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO FISSO
    REDDITO FISSO
    ESG
    ESG
    INTERVISTE
    INTERVISTE
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    ETF
    ETF

    Prima linea en Italia

    Un circuito elettronico

    Nel lungo termine la tecnologia resta un settore in grado di sovraperformare il mercato

  • Rivista
  • Eventi
    EVENTI REGIONALI
    EVENTI REGIONALI
    CONFERENCE CALLS
    CONFERENCE CALLS
Menu
  • Home
  • Notizie
    NOMINE
    NOMINE
    LANCI
    LANCI
    SOCIETÀ DI GESTIONE
    SOCIETÀ DI GESTIONE

    Prima linea en Italia

    Tre monete di un euro cadendo sopra un tavolo.

    Obbligazionario: Quali sono le alternative al BTp?

  • Articoli
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO FISSO
    REDDITO FISSO
    ESG
    ESG
    INTERVISTE
    INTERVISTE
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    ETF
    ETF

    Prima linea en Italia

    Un circuito elettronico

    Nel lungo termine la tecnologia resta un settore in grado di sovraperformare il mercato

  • Rivista
  • Eventi
    EVENTI REGIONALI
    EVENTI REGIONALI
    CONFERENCE CALLS
    CONFERENCE CALLS

Termini e condizioni

  • Avviso legale
  • Politica sui cookie
  • Disclaimer
Menu
  • Avviso legale
  • Politica sui cookie
  • Disclaimer

Contatto

  • [email protected]
  • (+34) 963 386 976
  • (+34) 601 302 692

Tutti i diritti riservati © 2003 – 2023 Rankia S.L.

Manage Cookie Consent
Per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web, utilizziamo tecnologie come i cookie propri e di terze parti con finalità analitiche e per memorizzare informazioni sul dispositivo. Il consenso con queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati riguardo al comportamento di navigazione o le identificazioni univoche in questo sito. Non dare o revocare il consenso può avere un impatto negativo su alcune funzionalità e caratteristiche.

Per ulteriori informazioni, puoi visitare la nostra Politica di cookies e Politica di privacy.
Cookie funzionali o di personalizzazione Sempre attivo
questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito web o per l'unico scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione tramite una rete di comunicazioni elettroniche e non possono essere disattivati nei nostri sistemi. Di solito sono configurati per rispondere alle azioni effettuate da te per ricevere servizi, come ad esempio la modifica delle tue preferenze sulla privacy o la compilazione di moduli. È possibile configurare il proprio browser per bloccare o avvisare la presenza di questi cookie, ma alcune parti del sito web non funzioneranno. Questi cookie consentono al sito web di offrire una migliore funzionalità e personalizzazione. Possono essere impostati da noi o da terze parti i cui servizi abbiamo aggiunto alle nostre pagine. Se non si consentono questi cookie, alcuni dei nostri servizi non funzioneranno correttamente.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Cookie di analisi
questi cookie ci consentono di contare le fonti di traffico per poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito web. Questa memorizzazione e l'accesso tecnico sono utilizzati esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Cookie di marketing
questi cookie possono essere presenti in tutto il sito web, inseriti dai nostri partner pubblicitari. Queste terze parti possono utilizzarle per creare un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Se non si consentono questi cookie, potresti ricevere meno pubblicità mirata. Salvare preferenze, Impostazioni dei cookie.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Impostazioni dei cookie
{title} {title} {title}
  • RankiaPro Italia
    • RankiaPro España
    • RankiaPro Europe
    • RankiaPro LATAM
Menu
  • Home
  • Notizie
    • Nomine
  • Articoli
    • Reddito fisso
    • Interviste
    • ESG
    • ETF
  • Rivista
  • Eventi
    • Eventi regionali
    • Conference Calls

Seguiteci sulle reti

Linkedin Twitter Youtube Flickr

NEWSLETTER

ISCRIVERSI

RESERVAR PLAZA

Cresce l’appetito per i social bond. Gli investitori guardano alla S di ESG