• RankiaPro Italia
    • RankiaPro España
    • RankiaPro Europe
    • RankiaPro LATAM
ISCRIVERSI
Cerca
Chiudi
  • Home
  • Notizie
    NOMINE
    NOMINE
    LANCI
    LANCI
    SOCIETÀ DI GESTIONE
    SOCIETÀ DI GESTIONE

    Prima linea en Italia

    Un fiore che si pu+o adattare ai cambiamenti del clima e ora cresce

    I motivi per cui il value può adattarsi a uno scenario in continua evoluzione

  • Articoli
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO FISSO
    REDDITO FISSO
    ESG
    ESG
    INTERVISTE
    INTERVISTE
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    ETF
    ETF

    Prima linea en Italia

    Un calendario del 2023

    Cinque trend del mercato del credito per il 2023

  • Rivista
  • Eventi
    EVENTI REGIONALI
    EVENTI REGIONALI
    CONFERENCE CALLS
    CONFERENCE CALLS
Menu
  • Home
  • Notizie
    NOMINE
    NOMINE
    LANCI
    LANCI
    SOCIETÀ DI GESTIONE
    SOCIETÀ DI GESTIONE

    Prima linea en Italia

    Un fiore che si pu+o adattare ai cambiamenti del clima e ora cresce

    I motivi per cui il value può adattarsi a uno scenario in continua evoluzione

  • Articoli
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO FISSO
    REDDITO FISSO
    ESG
    ESG
    INTERVISTE
    INTERVISTE
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    ETF
    ETF

    Prima linea en Italia

    Un calendario del 2023

    Cinque trend del mercato del credito per il 2023

  • Rivista
  • Eventi
    EVENTI REGIONALI
    EVENTI REGIONALI
    CONFERENCE CALLS
    CONFERENCE CALLS
Cerca
Chiudi
Cerca
Chiudi

Inizio | Domenico Petrillo, di Zeus Capital (Aiguille Sa), è il nostro Fund Manager del Mese

Domenico Petrillo, di Zeus Capital (Aiguille Sa), è il nostro Fund Manager del Mese

Teresa Blesa

Content Specialist

15/03/2023

Esperto Fund/Portfolio Manager, dinamico, proattivo, organizzato ed orientato al risultato, con buone capacità relazionali: Domenico Petrillo ha sviluppato per 12 anni una notevole esperienza all’interno del proprietary trading e nel market making di credit bonds e Govies all’interno delle principali investment banks italiane (Comit, Banca Akros, Imi), ricoprendo posizioni di alto profilo e generando ritorni di assoluto rilievo.

Nel 2008 passa all’asset management assumendo il ruolo di portfolio manager presso un importante family office svizzero. Abituato a lavorare in team e a ricoprire posizioni di leader, è in grado di gestire con successo situazioni di particolare stress. Abile nello stabilire delle priorità, riesce infatti ad esaminare le questioni da più prospettive, comprendendone le componenti e le caratteristiche situazionali per poterne stabilire le gerarchie. Attualmente ricopre le cariche di Responsabile delle gestioni patrimoniali e di Managing partner della Zeus Capital sa di Lugano. E oggi è il nostro Fund Manager del Mese di marzo.

Quando e perché ha iniziato la tua carriera nel settore finanziario?

La passione per la finanza mi è venuta, quando da poco piu’ che adolescente, vidi al cinema il film Wall Street. Da li  scaturi’ la mia decisione di iscrivermi alla facoltà di Economia all’Università culminata con la tesi in Tecnica del mercato mobiliare.  Entrai cosi a far parte di un progetto sperimentale dell’allora Banca Commerciale Italiana (Comit) che seleziono’ 11 candidati da loro ritenuti ad alto potenziale. Dopo qualche mese trascorso in alcune  filiali in giro per l’Italia e dei corsi di formazione, mi richiamarono nella sede centrale di Milano chiedendomi di entrare a far parte della loro sala mercati come trader/market maker su corporate bonds e titoli governativi.

Come si svolge un giorno quotidiano di lavoro per te? Come organizzi il tuo tempo?

La giornata solitamente inizia acquisendo informazioni, dagli sviluppi macroeconomici e politici fino agli sviluppi sul piano aziendale. La prima parte della giornata è quindi dedicata alla raccolta di informazioni per poter impostare correttamente i portafogli: a tal fine ci si confronta quotidianamente con i colleghi in merito ai più recenti sviluppi di mercato. 

Il lavoro di squadra come chiave per il successo. Con tutte le informazioni che devono essere filtrate e tenute in considerazione, il lavoro di squadra svolge un ruolo speciale.

La seconda parte della giornata si svolge quindi principalmente nel segno dell’analisi. Si cercano costantemente eventuali nuove soluzioni di investimento per i portafogli. Al momento i mercati attraversano un periodo molto impegnativo e si aggiungono ai portafogli, quando opportuno, nuove classi d’investimento anche al fine di ridurre la volatilità. 

Anche la vicinanza agli investitori fa periodicamente parte della quotidianità, attraverso tavole rotonde e presentazioni. 

A corollario di tutto cio’ durante la giornata ci possono essere delle conf call con analisti/strategist di banche d’affari oppure con il management di alcune società quotate.

Quali principi chiave guidano il tuo processo di investimento?

I punti cardine della strategia di investimento sono i seguenti:

  • 1. Visione a medio-lungo termine
  • 2. Screening continuo di società quotate in borsa con un rapporto rischio/rendimento favorevole
  • 3. Stock picking basato su analisi fondamentale e tecnica, event driven e corporate actions
  • 4. Allocazione di una parte del portafoglio su trend secolari
  • 5. Rendimenti migliorati dalla gestione attiva delle posizioni

Processo di screening:

  • 1. Analisi quantitativa ad ampio raggio
  • 2. Contatti con management societari
  • 3. Rapporti con generatori di idee:
  • Professionisti del private equity 
  • Analisti e broker
  • Investment Bankers

Fasi seguite nella costruzione del portafoglio

  • Definizione del quadro macro di riferimento: analisi di dati macroeconomici e politici per definire scenario di riferimento e linee guida (i.e. tasso di disoccupazione e d’inflazione, correnti politiche, andamento delle attività aziendali, …).
  • Analisi delle caratteristiche dei mercati globali: analisi e valutazione della liquidità del mercato azionario e obbligazionario, delle nuove emissioni, dei tassi di interesse, del mercato dei cambi, di fattori tecnici e dei prezzi delle materie prime.

Per la componente obbligazionaria dei portafogli vengono invece seguiti i seguenti criteri:

  • Credit Market & Sector Analysis: individuazione delle migliori opportunità d’investimento all’interno dei diversi settori analizzati, in termini di duration, seniority o subordinazione del debito, di titoli ad alto beta rispetto a quelli a basso beta e per categoria di rating.
  • Esame dei single name: analisi del singolo emittente; parametri prioritari ai fini della selezione sono la profittabilità, la capacità di generare cassa, il costo di rifinanziamento, eventuali covenants presenti nella struttura del bond, l’affidabilità del management e la sostenibilità delle politicheaziendali.

Come stai adattando il tuo portafoglio all’attuale situazione dei mercati?

Nell’attuale contesto di mercato credo sia importante mantenere un discreto buffer di liquidità.

Le opportunità di investimento diventano disponibili attraverso ampie correzioni del mercato. Questi non sono eventi prevedibili; quindi disporre di una certa liquidità è un concetto importante nel cercare di creare  valore per gli investitori.

Ritengo inoltre opportuno allocare una fetta del portafoglio sui più interessanti macro trend secolari:

  • Sustainability trend: green energy, recycling, tecnologie sostenibili. 
  • Tendenza all’invecchiamento della popolazione: food, pharma e sanità.
  • Tendenza delle nuove tecnologie: cloud computing, sicurezza informatica, blockchain, Iot, 5G.

Quale tipo di società è più interessante per te quando cerchi di costruire un portafoglio? In quali società non investiresti mai?

Le società target devono avere le seguenti caratteristiche:

  • Essere storie di turnaround
  • Avere un alto potenziale di crescita
  • Essere potenziali obiettivi di M&A
  • Special situations (spin off, ristrutturazione…)
  • Deep value stocks

Viene inoltre data priorità alle aziende con vantaggi competitivi.

Le aziende con potere sui prezzi, disponibilità di risorse strategiche, marchi riconosciuti o altri vantaggi competitivi hanno la capacità di sovraperformare in tempi buoni e difficili. Una strategia di investimento a lungo termine richiede investimenti in società in grado di resistere sia a periodi economici positivi che negativi.

Non investirei mai in una società con un business model superato e con ratios patrimoniali non adeguati alle prospettive future

Qual è la sfida più grande che hai dovuto affrontare come Fund Manager?

Gestire l’esplosione della volatilità in tutte le asset classes nelle settimane immediatamente successive al default di Lehman Brothers

Che consiglio daresti a chi vuole intraprendere una carriera nel settore dell’asset management?

Sicuramente sono necessarie conoscenze approfondite delle tecniche di gestione, oltre alla capacità di saperle usare al momento giusto. A tutto questo deve aggiungersi anche una buona dose di fortuna, che per attività con questo profilo di rischio, è necessaria quanto le competenze tecniche. 

In un lavoro del genere non possono poi mancare sangue freddo, una forte resistenza allo stress e spiccate doti comunicative.

Quando hai tempo libero, cosa ti piace fare?

Nel tempo libero mi piace praticare dello sport, fare viaggi, trascorrere momenti piacevoli con la mia famiglia.

  • Fund Manager del Mese, Interviste

Articoli correlati

Nicolò Vezzoso, Responsabile Azionario Fondamentale Globale presso ANIMA Sgr
  • Interviste

Nicolò Vezzoso, di ANIMA Sgr, è il nostro Fund Manager del Mese

Antonio del Vaso, Fund Selector del mese di febbraio
  • Interviste

Antonio del Vaso, di Volksbank – Banca Popolare dell’Alto Adige, è il nostro Fund Selector del Mese

Una fotografia del Messico, una economia emergente
  • Interviste

Intervista con Raheel Altaf (Artemis IM): ecco le sue prospettive per i mercati emergenti di quest’anno

Loading...

Fund Manager del Mese

Domenico Petrillo, responsabile gestioni patrimoniali Zeus Capital Sa e Managing partner Aiguille Sa

Domenico Petrillo, di Zeus Capital (Aiguille Sa), è il nostro Fund Manager del Mese

NEWSLETTER
Se volete essere sempre aggiornati sulle ultime novità del settore della gestione patrimoniale e su tutti i nostri eventi, iscrivetevi subito alla nostra newsletter.
ISCRIVERSI

Ultimi tweet​

11h

🌎 Come si comporta l’MSCI LATAM rispetto agli altri indici dei mercati emergenti?

🔗 #americalatina
...#mercatiemergenti #indici #RankiaProItalia
https://rankiapro.com/it/come-si-comporta-lmsci-latam-rispetto-agli-altri-indici-dei-mercati-emergenti/

13h

🎙️ ¿Conosci Domenico Petrillo, responsabile gestioni patrimoniali presso #ZeusCapital e Managing partner presso ...Aiguille Sa? lui è il nostro Fund Manager Del Mese di marzo: leggi l'intervista!

🔗 #FundManagerDelMese #RankiaProItalia
👉🏼 https://bit.ly/3FkKTvp

14h

📣 Gli ETF europei a reddito variabile hanno raccolto 5,9 miliardi di euro a febbraio, secondo i dati di @Amundi_ENG...

🔗 #ETF #investimento #RankiaProItalia
https://rankiapro.com/it/flussi-etf-europei/

14 Mar

💼 @RBC #BlueBay amplia il team ESG con l’ingresso di Ian Clarke.

🔗 #nomine #RankiaProItalia
...https://rankiapro.com/it/rbc-bluebay-amplia-il-team-esg-con-lingresso-di-ian-clarke/

Linkedin Twitter Youtube Flickr

RankiaPro

  • Home
  • Notizie
  • Articoli
  • Eventi
  • Conference Calls
  • Chi siamo
Menu
  • Home
  • Notizie
  • Articoli
  • Eventi
  • Conference Calls
  • Chi siamo

Termini e condizioni

  • Avviso legale
  • Politica sui cookie
  • Disclaimer
Menu
  • Avviso legale
  • Politica sui cookie
  • Disclaimer

Contatto

  • [email protected]
  • (+34) 963 386 976
  • (+34) 601 302 692

Newsletter

Se volete essere sempre aggiornati sulle ultime novità del settore della gestione patrimoniale e su tutti i nostri eventi, iscrivetevi subito alla nostra newsletter.

ISCRIVERSI

Tutti i diritti riservati © 2003 – 2023 Rankia S.L.

Linkedin Twitter Youtube Flickr

RankiaPro

  • Home
  • Notizie
    NOMINE
    NOMINE
    LANCI
    LANCI
    SOCIETÀ DI GESTIONE
    SOCIETÀ DI GESTIONE

    Prima linea en Italia

    Un fiore che si pu+o adattare ai cambiamenti del clima e ora cresce

    I motivi per cui il value può adattarsi a uno scenario in continua evoluzione

  • Articoli
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO FISSO
    REDDITO FISSO
    ESG
    ESG
    INTERVISTE
    INTERVISTE
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    ETF
    ETF

    Prima linea en Italia

    Un calendario del 2023

    Cinque trend del mercato del credito per il 2023

  • Rivista
  • Eventi
    EVENTI REGIONALI
    EVENTI REGIONALI
    CONFERENCE CALLS
    CONFERENCE CALLS
Menu
  • Home
  • Notizie
    NOMINE
    NOMINE
    LANCI
    LANCI
    SOCIETÀ DI GESTIONE
    SOCIETÀ DI GESTIONE

    Prima linea en Italia

    Un fiore che si pu+o adattare ai cambiamenti del clima e ora cresce

    I motivi per cui il value può adattarsi a uno scenario in continua evoluzione

  • Articoli
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO FISSO
    REDDITO FISSO
    ESG
    ESG
    INTERVISTE
    INTERVISTE
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    ETF
    ETF

    Prima linea en Italia

    Un calendario del 2023

    Cinque trend del mercato del credito per il 2023

  • Rivista
  • Eventi
    EVENTI REGIONALI
    EVENTI REGIONALI
    CONFERENCE CALLS
    CONFERENCE CALLS

Termini e condizioni

  • Avviso legale
  • Politica sui cookie
  • Disclaimer
Menu
  • Avviso legale
  • Politica sui cookie
  • Disclaimer

Contatto

  • [email protected]
  • (+34) 963 386 976
  • (+34) 601 302 692

Tutti i diritti riservati © 2003 – 2023 Rankia S.L.

Manage Cookie Consent
Per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web, utilizziamo tecnologie come i cookie propri e di terze parti con finalità analitiche e per memorizzare informazioni sul dispositivo. Il consenso con queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati riguardo al comportamento di navigazione o le identificazioni univoche in questo sito. Non dare o revocare il consenso può avere un impatto negativo su alcune funzionalità e caratteristiche.

Per ulteriori informazioni, puoi visitare la nostra Politica di cookies e Politica di privacy.
Cookie funzionali o di personalizzazione Sempre attivo
questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito web o per l'unico scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione tramite una rete di comunicazioni elettroniche e non possono essere disattivati nei nostri sistemi. Di solito sono configurati per rispondere alle azioni effettuate da te per ricevere servizi, come ad esempio la modifica delle tue preferenze sulla privacy o la compilazione di moduli. È possibile configurare il proprio browser per bloccare o avvisare la presenza di questi cookie, ma alcune parti del sito web non funzioneranno. Questi cookie consentono al sito web di offrire una migliore funzionalità e personalizzazione. Possono essere impostati da noi o da terze parti i cui servizi abbiamo aggiunto alle nostre pagine. Se non si consentono questi cookie, alcuni dei nostri servizi non funzioneranno correttamente.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Cookie di analisi
questi cookie ci consentono di contare le fonti di traffico per poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito web. Questa memorizzazione e l'accesso tecnico sono utilizzati esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Cookie di marketing
questi cookie possono essere presenti in tutto il sito web, inseriti dai nostri partner pubblicitari. Queste terze parti possono utilizzarle per creare un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Se non si consentono questi cookie, potresti ricevere meno pubblicità mirata. Salvare preferenze, Impostazioni dei cookie.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Impostazioni dei cookie
{title} {title} {title}
  • RankiaPro Italia
    • RankiaPro España
    • RankiaPro Europe
    • RankiaPro LATAM
Menu
  • Home
  • Notizie
    • Nomine
  • Articoli
    • Reddito variabile
    • Reddito fisso
    • Interviste
    • ESG
    • ETF
    • Prospettive sui mercati
  • Eventi
    • Eventi regionali
    • Conference Calls

Seguiteci sulle reti

Linkedin Twitter Youtube Flickr

NEWSLETTER

ISCRIVERSI

RESERVAR PLAZA

Domenico Petrillo, di Zeus Capital (Aiguille Sa), è il nostro Fund Manager del Mese