• RankiaPro Italia
    • RankiaPro España
    • RankiaPro Europe
    • RankiaPro LATAM
ISCRIVERSI
Cerca
Chiudi
  • Home
  • Notizie
    NOMINE
    NOMINE
    LANCI
    LANCI
    SOCIETÀ DI GESTIONE
    SOCIETÀ DI GESTIONE

    Prima linea en Italia

    Un fiore che si pu+o adattare ai cambiamenti del clima e ora cresce

    I motivi per cui il value può adattarsi a uno scenario in continua evoluzione

  • Articoli
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO FISSO
    REDDITO FISSO
    ESG
    ESG
    INTERVISTE
    INTERVISTE
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    ETF
    ETF

    Prima linea en Italia

    Un calendario del 2023

    Cinque trend del mercato del credito per il 2023

  • Rivista
  • Eventi
    EVENTI REGIONALI
    EVENTI REGIONALI
    CONFERENCE CALLS
    CONFERENCE CALLS
Menu
  • Home
  • Notizie
    NOMINE
    NOMINE
    LANCI
    LANCI
    SOCIETÀ DI GESTIONE
    SOCIETÀ DI GESTIONE

    Prima linea en Italia

    Un fiore che si pu+o adattare ai cambiamenti del clima e ora cresce

    I motivi per cui il value può adattarsi a uno scenario in continua evoluzione

  • Articoli
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO FISSO
    REDDITO FISSO
    ESG
    ESG
    INTERVISTE
    INTERVISTE
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    ETF
    ETF

    Prima linea en Italia

    Un calendario del 2023

    Cinque trend del mercato del credito per il 2023

  • Rivista
  • Eventi
    EVENTI REGIONALI
    EVENTI REGIONALI
    CONFERENCE CALLS
    CONFERENCE CALLS
Cerca
Chiudi
Cerca
Chiudi

Inizio | Gli ETF globali hanno guadagnato 62,3 miliardi di euro a gennaio

Gli ETF globali hanno guadagnato 62,3 miliardi di euro a gennaio

Teresa Blesa

Content Specialist

17/02/2023

Amundi ha pubblicato il suo rapporto di analisi dei flussi di ETF, in cui afferma che gli ETF globali hanno guadagnato 62,3 miliardi di euro a gennaio, con gli investitori che hanno preferito il reddito fisso rispetto all’azionario, guadagnando rispettivamente 32,4 miliardi di euro e 28,6 miliardi di euro.

Il mercato statunitense degli ETF ha raccolto 41,5 miliardi di euro, mentre gli ETF UCITS europei hanno attratto 18,5 miliardi di euro di nuove attività nette. Il mercato asiatico degli ETF è stato leggermente positivo.

A livello globale, le tre strategie più popolari sono state tutte azionarie – mondiali, mercati emergenti ed europee – con circa 5 miliardi di euro di afflussi ciascuna. Al contrario, le azioni large growth hanno registrato deflussi per 5,5 miliardi di euro, mentre le obbligazioni ultrabrevi e il settore azionario tecnologico hanno perso rispettivamente 3,2 miliardi di euro e quasi 2 miliardi di euro.

Flussi europei

Equities

Mentre i flussi globali di gennaio sono stati buoni piuttosto che eccezionali, c’è stato un forte rally per gli ETF azionari UCITS europei, con questa classe di attività che ha guadagnato 9,7 miliardi di euro questo mese. Non si tratta di un numero record, ma di un notevole miglioramento rispetto alla fine dell’anno scorso, quando i flussi erano di circa 4 miliardi di euro.

Questo mese l’azionario dei Paesi emergenti è stata la strategia più popolare, con un guadagno di 4,6 miliardi di euro e una suddivisione approssimativa tra indici ampi e Paesi, che hanno guadagnato rispettivamente 2,1 miliardi di euro e 1,9 miliardi di euro. La Cina è stato il Paese più popolare, con un guadagno di 1,7 miliardi di euro; gli investitori si stanno ora allocando in questo Paese in seguito all’allentamento delle restrizioni sui dividendi. Gli investitori hanno proseguito il trend di lungo periodo di allocazione agli indici mondiali dei mercati sviluppati, che hanno guadagnato 1,9 miliardi di euro.

L’azionario ESG ha proseguito il suo trend positivo guadagnando 3,3 miliardi di euro a gennaio. L’azionario ESG dei mercati emergenti è stata la strategia più popolare, aggiungendo 1,3 miliardi di euro, pari al 28% dell’allocazione totale a questa regione. Si tratta dell’allocazione più rapida all’azionario dei mercati emergenti ESG registrata a gennaio. I trend di Smart Beta hanno rispecchiato i recenti rally di mercato, con il reddito che ha guadagnato circa 0,7 miliardi di euro, mentre la volatilità minima ha perso circa 0,6 miliardi di euro.

Fixed Income

Gli investitori hanno allocato 8,9 miliardi di euro negli ETF sul reddito fisso degli OICVM europei, con gli ETF sul debito societario Investment Grade che hanno guadagnato 4,9 miliardi di euro, mentre gli ETF sui titoli di Stato hanno attirato 2,9 miliardi di euro. Il debito ad alto rendimento e quello aggregato hanno guadagnato rispettivamente 900 milioni di euro.

Gli investitori che hanno allocato circa 5 miliardi di euro al debito societario investment grade rappresentano un aumento della popolarità di questa classe d’investimento negli ultimi mesi. Gli investitori hanno mantenuto il trend visto negli ultimi mesi a favore delle obbligazioni societarie denominate in euro, allocando 3,4 miliardi di euro a questa classe di attività e 0,9 miliardi di euro al debito denominato in dollari.

Con l’affievolirsi delle preoccupazioni per i maggiori costi di indebitamento, gli investitori sono tornati al reddito fisso e alle obbligazioni societarie in particolare. Mentre nel 2022 hanno iniziato a selezionare la duration breve, ora sembrano a loro agio con quasi tutte le fasce di scadenza. Gli investitori hanno anche continuato a liberarsi delle loro posizioni sull’inflazione, con ulteriori deflussi di 600 milioni di euro questo mese. Gli investitori hanno allocato 2,1 miliardi di euro alle strategie a reddito fisso ESG, con i corporate investment grade che hanno guadagnato 1,4 miliardi di euro, pari al 29% degli afflussi totali in questa classe di attivi.

  • ETF

Articoli correlati

Il team di Global X celebrando il lancio dei suoi nuovi ETF
  • Notizie

Global X lancia due nuovi ETF: Global X Nasdaq 100 ESG Covered Call e Global X S&P 500 ESG Covered Call

Amundi lanciando un nuovo ETF
  • Notizie

Amundi amplia la gamma di ETF climatici con un nuovo ETF esposto alle obbligazioni corporate in euro che replica un indice PAB

Un paio di monete fuori di un salvadanaio
  • Articoli

Gli ETF europei a reddito variabile hanno raccolto 5,9 miliardi di euro a febbraio

Loading...

Fund Manager del Mese

Domenico Petrillo, responsabile gestioni patrimoniali Zeus Capital Sa e Managing partner Aiguille Sa

Domenico Petrillo, di Zeus Capital (Aiguille Sa), è il nostro Fund Manager del Mese

NEWSLETTER
Se volete essere sempre aggiornati sulle ultime novità del settore della gestione patrimoniale e su tutti i nostri eventi, iscrivetevi subito alla nostra newsletter.
ISCRIVERSI

Ultimi tweet​

11h

🌎 Come si comporta l’MSCI LATAM rispetto agli altri indici dei mercati emergenti?

🔗 #americalatina
...#mercatiemergenti #indici #RankiaProItalia
https://rankiapro.com/it/come-si-comporta-lmsci-latam-rispetto-agli-altri-indici-dei-mercati-emergenti/

12h

🎙️ ¿Conosci Domenico Petrillo, responsabile gestioni patrimoniali presso #ZeusCapital e Managing partner presso ...Aiguille Sa? lui è il nostro Fund Manager Del Mese di marzo: leggi l'intervista!

🔗 #FundManagerDelMese #RankiaProItalia
👉🏼 https://bit.ly/3FkKTvp

13h

📣 Gli ETF europei a reddito variabile hanno raccolto 5,9 miliardi di euro a febbraio, secondo i dati di @Amundi_ENG...

🔗 #ETF #investimento #RankiaProItalia
https://rankiapro.com/it/flussi-etf-europei/

14 Mar

💼 @RBC #BlueBay amplia il team ESG con l’ingresso di Ian Clarke.

🔗 #nomine #RankiaProItalia
...https://rankiapro.com/it/rbc-bluebay-amplia-il-team-esg-con-lingresso-di-ian-clarke/

Linkedin Twitter Youtube Flickr

RankiaPro

  • Home
  • Notizie
  • Articoli
  • Eventi
  • Conference Calls
  • Chi siamo
Menu
  • Home
  • Notizie
  • Articoli
  • Eventi
  • Conference Calls
  • Chi siamo

Termini e condizioni

  • Avviso legale
  • Politica sui cookie
  • Disclaimer
Menu
  • Avviso legale
  • Politica sui cookie
  • Disclaimer

Contatto

  • [email protected]
  • (+34) 963 386 976
  • (+34) 601 302 692

Newsletter

Se volete essere sempre aggiornati sulle ultime novità del settore della gestione patrimoniale e su tutti i nostri eventi, iscrivetevi subito alla nostra newsletter.

ISCRIVERSI

Tutti i diritti riservati © 2003 – 2023 Rankia S.L.

Linkedin Twitter Youtube Flickr

RankiaPro

  • Home
  • Notizie
    NOMINE
    NOMINE
    LANCI
    LANCI
    SOCIETÀ DI GESTIONE
    SOCIETÀ DI GESTIONE

    Prima linea en Italia

    Un fiore che si pu+o adattare ai cambiamenti del clima e ora cresce

    I motivi per cui il value può adattarsi a uno scenario in continua evoluzione

  • Articoli
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO FISSO
    REDDITO FISSO
    ESG
    ESG
    INTERVISTE
    INTERVISTE
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    ETF
    ETF

    Prima linea en Italia

    Un calendario del 2023

    Cinque trend del mercato del credito per il 2023

  • Rivista
  • Eventi
    EVENTI REGIONALI
    EVENTI REGIONALI
    CONFERENCE CALLS
    CONFERENCE CALLS
Menu
  • Home
  • Notizie
    NOMINE
    NOMINE
    LANCI
    LANCI
    SOCIETÀ DI GESTIONE
    SOCIETÀ DI GESTIONE

    Prima linea en Italia

    Un fiore che si pu+o adattare ai cambiamenti del clima e ora cresce

    I motivi per cui il value può adattarsi a uno scenario in continua evoluzione

  • Articoli
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO FISSO
    REDDITO FISSO
    ESG
    ESG
    INTERVISTE
    INTERVISTE
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    ETF
    ETF

    Prima linea en Italia

    Un calendario del 2023

    Cinque trend del mercato del credito per il 2023

  • Rivista
  • Eventi
    EVENTI REGIONALI
    EVENTI REGIONALI
    CONFERENCE CALLS
    CONFERENCE CALLS

Termini e condizioni

  • Avviso legale
  • Politica sui cookie
  • Disclaimer
Menu
  • Avviso legale
  • Politica sui cookie
  • Disclaimer

Contatto

  • [email protected]
  • (+34) 963 386 976
  • (+34) 601 302 692

Tutti i diritti riservati © 2003 – 2023 Rankia S.L.

Manage Cookie Consent
Per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web, utilizziamo tecnologie come i cookie propri e di terze parti con finalità analitiche e per memorizzare informazioni sul dispositivo. Il consenso con queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati riguardo al comportamento di navigazione o le identificazioni univoche in questo sito. Non dare o revocare il consenso può avere un impatto negativo su alcune funzionalità e caratteristiche.

Per ulteriori informazioni, puoi visitare la nostra Politica di cookies e Politica di privacy.
Cookie funzionali o di personalizzazione Sempre attivo
questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito web o per l'unico scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione tramite una rete di comunicazioni elettroniche e non possono essere disattivati nei nostri sistemi. Di solito sono configurati per rispondere alle azioni effettuate da te per ricevere servizi, come ad esempio la modifica delle tue preferenze sulla privacy o la compilazione di moduli. È possibile configurare il proprio browser per bloccare o avvisare la presenza di questi cookie, ma alcune parti del sito web non funzioneranno. Questi cookie consentono al sito web di offrire una migliore funzionalità e personalizzazione. Possono essere impostati da noi o da terze parti i cui servizi abbiamo aggiunto alle nostre pagine. Se non si consentono questi cookie, alcuni dei nostri servizi non funzioneranno correttamente.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Cookie di analisi
questi cookie ci consentono di contare le fonti di traffico per poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito web. Questa memorizzazione e l'accesso tecnico sono utilizzati esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Cookie di marketing
questi cookie possono essere presenti in tutto il sito web, inseriti dai nostri partner pubblicitari. Queste terze parti possono utilizzarle per creare un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Se non si consentono questi cookie, potresti ricevere meno pubblicità mirata. Salvare preferenze, Impostazioni dei cookie.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Impostazioni dei cookie
{title} {title} {title}
  • RankiaPro Italia
    • RankiaPro España
    • RankiaPro Europe
    • RankiaPro LATAM
Menu
  • Home
  • Notizie
    • Nomine
  • Articoli
    • Reddito variabile
    • Reddito fisso
    • Interviste
    • ESG
    • ETF
    • Prospettive sui mercati
  • Eventi
    • Eventi regionali
    • Conference Calls

Seguiteci sulle reti

Linkedin Twitter Youtube Flickr

NEWSLETTER

ISCRIVERSI

RESERVAR PLAZA

Gli ETF globali hanno guadagnato 62,3 miliardi di euro a gennaio