• RankiaPro Italia
    • RankiaPro España
    • RankiaPro Europe
    • RankiaPro LATAM
ISCRIVERSI
Cerca
Chiudi
  • Home
  • Notizie
    NOMINE
    NOMINE
    LANCI
    LANCI
    SOCIETÀ DI GESTIONE
    SOCIETÀ DI GESTIONE

    Prima linea en Italia

    Un fiore che si pu+o adattare ai cambiamenti del clima e ora cresce

    I motivi per cui il value può adattarsi a uno scenario in continua evoluzione

  • Articoli
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO FISSO
    REDDITO FISSO
    ESG
    ESG
    INTERVISTE
    INTERVISTE
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    ETF
    ETF

    Prima linea en Italia

    Un calendario del 2023

    Cinque trend del mercato del credito per il 2023

  • Rivista
  • Eventi
    EVENTI REGIONALI
    EVENTI REGIONALI
    CONFERENCE CALLS
    CONFERENCE CALLS
Menu
  • Home
  • Notizie
    NOMINE
    NOMINE
    LANCI
    LANCI
    SOCIETÀ DI GESTIONE
    SOCIETÀ DI GESTIONE

    Prima linea en Italia

    Un fiore che si pu+o adattare ai cambiamenti del clima e ora cresce

    I motivi per cui il value può adattarsi a uno scenario in continua evoluzione

  • Articoli
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO FISSO
    REDDITO FISSO
    ESG
    ESG
    INTERVISTE
    INTERVISTE
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    ETF
    ETF

    Prima linea en Italia

    Un calendario del 2023

    Cinque trend del mercato del credito per il 2023

  • Rivista
  • Eventi
    EVENTI REGIONALI
    EVENTI REGIONALI
    CONFERENCE CALLS
    CONFERENCE CALLS
Cerca
Chiudi
Cerca
Chiudi

Inizio | Intervista con Raheel Altaf (Artemis IM): ecco le sue prospettive per i mercati emergenti di quest’anno

Intervista con Raheel Altaf (Artemis IM): ecco le sue prospettive per i mercati emergenti di quest’anno

RankiaPro

06/03/2023

Una fotografia del Messico, una economia emergente

L’indice dei mercati emergenti è un indice di riferimento che tiene conto della performance dei titoli dei paesi emergenti. L’indice dei mercati emergenti più seguito è l’MSCI Emerging Markets Index, che copre 27 Paesi e oltre 1.400 società ed include titoli di paesi come Cina, Corea del Sud, Taiwan, India, Brasile, Russia e Messico.

Questo indice EM è salito del 20% da ottobre: tecnicamente si tratta di un mercato toro, quindi la domanda è quanto possa durare e se sia dovuto esclusivamente all’apertura della Cina. Per aiutarci a trovare una risposta abbiamo parlato con Raheel Altaf, gestore di fondi per i mercati emergenti presso Artemis IM, chi ci mostrerà le prospettive per i mercati emergenti di quest’anno.

Raheel Altaf, gestore di fondi per i mercati emergenti presso Artemis IM,

Quali sono le ragioni dell’aumento del 20% dell’indice dei mercati emergenti?

Le pressioni inflazionistiche in tutto il mondo e i timori di un atterraggio duro dell’economia hanno portato a cali nei prezzi delle azioni dei mercati emergenti per gran parte del 2022. L’ottimismo sulla riapertura della Cina, unito all’allentamento delle politiche, ha ridato fiducia agli investitori verso la fine dell’anno. Dalla fine di ottobre, le azioni dei mercati emergenti hanno registrato un’impennata, guidata dalle azioni cinesi.

Raheel Altaf, gestore di fondi per i mercati emergenti presso Artemis IM

Cosa ne pensi di questo aumento?

I periodi di eccessivo pessimismo coincidono anche con il momento di massima opportunità finanziaria. Fino a poco tempo fa, la Cina seguiva una strategia economica diversa da quella di altri Paesi del mondo. Questa politica sta ora cambiando, creando venti di coda per gli utili aziendali asiatici e la crescita economica in generale. Ci sono segnali di una ripresa incipiente, con valutazioni piuttosto basse rispetto agli standard storici, che potrebbe continuare per qualche tempo. Con una significativa carenza di risparmi in Asia che probabilmente sosterrà i consumi, è probabile che ci siano buone opportunità per gli investitori in futuro.

Qual è stata l’evoluzione storica dei mercati emergenti?

I mercati emergenti hanno sottoperformato i mercati sviluppati per oltre un decennio. Dall’ottobre 2010, le azioni dei mercati emergenti sono aumentate del 23%, rispetto al 200% dei mercati sviluppati in termini di rendimento totale in dollari. Nonostante questa sottoperformance, il lungo termine suggerisce che gli investitori sono compensati per il rischio più elevato della classe di attività dei mercati emergenti. Dalla fine del 1987, sono aumentati dell’8,8% annuo, rispetto al 7,5% annuo dei mercati sviluppati. L’eccesso di rendimento dell’1,3% sembra piccolo, ma in un periodo di 35 anni, questa differenza crea una differenza significativa nella ricchezza come risultato della capitalizzazione.

Quali mercati emergenti hanno faticato nell’attuale contesto?

Non tutti i mercati hanno beneficiato del rinnovato entusiasmo per i mercati emergenti. Negli ultimi mesi, il mercato azionario indiano si è indebolito a causa dell’indebolimento della rupia e delle preoccupazioni per le conseguenze delle accuse di frode nei confronti del Gruppo Adani. Il calo dei prezzi delle materie prime ha indebolito i mercati azionari di Brasile e Indonesia. La dispersione dei rendimenti tra i Paesi evidenzia l’importanza della selezione e di un approccio disciplinato all’investimento nei mercati emergenti.

Quali sono le principali opportunità e rischi che i mercati emergenti devono affrontare nel contesto attuale?

Per diversi anni, abbiamo assistito alla speculazione in seguito all’aumento dei prezzi delle azioni, che ha ridotto l’attenzione sui fondamentali. Ciò ha creato valutazioni eccessivamente elevate in alcuni settori del mercato, che ora hanno iniziato a invertire la rotta. Riteniamo che la strada da percorrere sia ancora lunga e siamo quindi cauti sulle società costose che mostrano segni di esuberanza degli investitori. Consideriamo meno rischiose le società che sono passate inosservate e che scambiano a valutazioni basse, ma che presentano segnali di miglioramento dei fondamentali.

  • Artemis IM, Interviste, Mercati emergenti, Prospettive

Articoli correlati

Domenico Petrillo, responsabile gestioni patrimoniali Zeus Capital Sa e Managing partner Aiguille Sa
  • Interviste

Domenico Petrillo, di Zeus Capital (Aiguille Sa), è il nostro Fund Manager del Mese

Nicolò Vezzoso, Responsabile Azionario Fondamentale Globale presso ANIMA Sgr
  • Interviste

Nicolò Vezzoso, di ANIMA Sgr, è il nostro Fund Manager del Mese

I documenti che fanno vedere il debito dei mercati emergenti
  • Sin categorizar

Outlook sul debito dei mercati emergenti: bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto?

Loading...

Fund Manager del Mese

Domenico Petrillo, responsabile gestioni patrimoniali Zeus Capital Sa e Managing partner Aiguille Sa

Domenico Petrillo, di Zeus Capital (Aiguille Sa), è il nostro Fund Manager del Mese

NEWSLETTER
Se volete essere sempre aggiornati sulle ultime novità del settore della gestione patrimoniale e su tutti i nostri eventi, iscrivetevi subito alla nostra newsletter.
ISCRIVERSI

Ultimi tweet​

11h

🌎 Come si comporta l’MSCI LATAM rispetto agli altri indici dei mercati emergenti?

🔗 #americalatina
...#mercatiemergenti #indici #RankiaProItalia
https://rankiapro.com/it/come-si-comporta-lmsci-latam-rispetto-agli-altri-indici-dei-mercati-emergenti/

13h

🎙️ ¿Conosci Domenico Petrillo, responsabile gestioni patrimoniali presso #ZeusCapital e Managing partner presso ...Aiguille Sa? lui è il nostro Fund Manager Del Mese di marzo: leggi l'intervista!

🔗 #FundManagerDelMese #RankiaProItalia
👉🏼 https://bit.ly/3FkKTvp

14h

📣 Gli ETF europei a reddito variabile hanno raccolto 5,9 miliardi di euro a febbraio, secondo i dati di @Amundi_ENG...

🔗 #ETF #investimento #RankiaProItalia
https://rankiapro.com/it/flussi-etf-europei/

14 Mar

💼 @RBC #BlueBay amplia il team ESG con l’ingresso di Ian Clarke.

🔗 #nomine #RankiaProItalia
...https://rankiapro.com/it/rbc-bluebay-amplia-il-team-esg-con-lingresso-di-ian-clarke/

Linkedin Twitter Youtube Flickr

RankiaPro

  • Home
  • Notizie
  • Articoli
  • Eventi
  • Conference Calls
  • Chi siamo
Menu
  • Home
  • Notizie
  • Articoli
  • Eventi
  • Conference Calls
  • Chi siamo

Termini e condizioni

  • Avviso legale
  • Politica sui cookie
  • Disclaimer
Menu
  • Avviso legale
  • Politica sui cookie
  • Disclaimer

Contatto

  • [email protected]
  • (+34) 963 386 976
  • (+34) 601 302 692

Newsletter

Se volete essere sempre aggiornati sulle ultime novità del settore della gestione patrimoniale e su tutti i nostri eventi, iscrivetevi subito alla nostra newsletter.

ISCRIVERSI

Tutti i diritti riservati © 2003 – 2023 Rankia S.L.

Linkedin Twitter Youtube Flickr

RankiaPro

  • Home
  • Notizie
    NOMINE
    NOMINE
    LANCI
    LANCI
    SOCIETÀ DI GESTIONE
    SOCIETÀ DI GESTIONE

    Prima linea en Italia

    Un fiore che si pu+o adattare ai cambiamenti del clima e ora cresce

    I motivi per cui il value può adattarsi a uno scenario in continua evoluzione

  • Articoli
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO FISSO
    REDDITO FISSO
    ESG
    ESG
    INTERVISTE
    INTERVISTE
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    ETF
    ETF

    Prima linea en Italia

    Un calendario del 2023

    Cinque trend del mercato del credito per il 2023

  • Rivista
  • Eventi
    EVENTI REGIONALI
    EVENTI REGIONALI
    CONFERENCE CALLS
    CONFERENCE CALLS
Menu
  • Home
  • Notizie
    NOMINE
    NOMINE
    LANCI
    LANCI
    SOCIETÀ DI GESTIONE
    SOCIETÀ DI GESTIONE

    Prima linea en Italia

    Un fiore che si pu+o adattare ai cambiamenti del clima e ora cresce

    I motivi per cui il value può adattarsi a uno scenario in continua evoluzione

  • Articoli
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO FISSO
    REDDITO FISSO
    ESG
    ESG
    INTERVISTE
    INTERVISTE
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    ETF
    ETF

    Prima linea en Italia

    Un calendario del 2023

    Cinque trend del mercato del credito per il 2023

  • Rivista
  • Eventi
    EVENTI REGIONALI
    EVENTI REGIONALI
    CONFERENCE CALLS
    CONFERENCE CALLS

Termini e condizioni

  • Avviso legale
  • Politica sui cookie
  • Disclaimer
Menu
  • Avviso legale
  • Politica sui cookie
  • Disclaimer

Contatto

  • [email protected]
  • (+34) 963 386 976
  • (+34) 601 302 692

Tutti i diritti riservati © 2003 – 2023 Rankia S.L.

Manage Cookie Consent
Per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web, utilizziamo tecnologie come i cookie propri e di terze parti con finalità analitiche e per memorizzare informazioni sul dispositivo. Il consenso con queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati riguardo al comportamento di navigazione o le identificazioni univoche in questo sito. Non dare o revocare il consenso può avere un impatto negativo su alcune funzionalità e caratteristiche.

Per ulteriori informazioni, puoi visitare la nostra Politica di cookies e Politica di privacy.
Cookie funzionali o di personalizzazione Sempre attivo
questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito web o per l'unico scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione tramite una rete di comunicazioni elettroniche e non possono essere disattivati nei nostri sistemi. Di solito sono configurati per rispondere alle azioni effettuate da te per ricevere servizi, come ad esempio la modifica delle tue preferenze sulla privacy o la compilazione di moduli. È possibile configurare il proprio browser per bloccare o avvisare la presenza di questi cookie, ma alcune parti del sito web non funzioneranno. Questi cookie consentono al sito web di offrire una migliore funzionalità e personalizzazione. Possono essere impostati da noi o da terze parti i cui servizi abbiamo aggiunto alle nostre pagine. Se non si consentono questi cookie, alcuni dei nostri servizi non funzioneranno correttamente.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Cookie di analisi
questi cookie ci consentono di contare le fonti di traffico per poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito web. Questa memorizzazione e l'accesso tecnico sono utilizzati esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Cookie di marketing
questi cookie possono essere presenti in tutto il sito web, inseriti dai nostri partner pubblicitari. Queste terze parti possono utilizzarle per creare un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Se non si consentono questi cookie, potresti ricevere meno pubblicità mirata. Salvare preferenze, Impostazioni dei cookie.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Impostazioni dei cookie
{title} {title} {title}
  • RankiaPro Italia
    • RankiaPro España
    • RankiaPro Europe
    • RankiaPro LATAM
Menu
  • Home
  • Notizie
    • Nomine
  • Articoli
    • Reddito variabile
    • Reddito fisso
    • Interviste
    • ESG
    • ETF
    • Prospettive sui mercati
  • Eventi
    • Eventi regionali
    • Conference Calls

Seguiteci sulle reti

Linkedin Twitter Youtube Flickr

NEWSLETTER

ISCRIVERSI

RESERVAR PLAZA

Intervista con Raheel Altaf (Artemis IM): ecco le sue prospettive per i mercati emergenti di quest’anno