• RankiaPro Italia
    • RankiaPro España
    • RankiaPro Europe
    • RankiaPro LATAM
ISCRIVERSI
Cerca
Chiudi
  • Home
  • Notizie
    NOMINE
    NOMINE
    LANCI
    LANCI
    SOCIETÀ DI GESTIONE
    SOCIETÀ DI GESTIONE

    Prima linea en Italia

    Una modella che posa con una borsa.

    Portafogli a prova di glamour

  • Articoli
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO FISSO
    REDDITO FISSO
    ESG
    ESG
    INTERVISTE
    INTERVISTE
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    ETF
    ETF

    Prima linea en Italia

    Un edificio molto alto con molti piani in una prospettiva dal basso verso l'alto

    Tassi più alti e più a lungo, c’è ancora posto per l’immobiliare all’interno dei portafogli multi-asset?

  • Rivista
  • Eventi
    EVENTI REGIONALI
    EVENTI REGIONALI
    CONFERENCE CALLS
    CONFERENCE CALLS
Menu
  • Home
  • Notizie
    NOMINE
    NOMINE
    LANCI
    LANCI
    SOCIETÀ DI GESTIONE
    SOCIETÀ DI GESTIONE

    Prima linea en Italia

    Una modella che posa con una borsa.

    Portafogli a prova di glamour

  • Articoli
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO FISSO
    REDDITO FISSO
    ESG
    ESG
    INTERVISTE
    INTERVISTE
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    ETF
    ETF

    Prima linea en Italia

    Un edificio molto alto con molti piani in una prospettiva dal basso verso l'alto

    Tassi più alti e più a lungo, c’è ancora posto per l’immobiliare all’interno dei portafogli multi-asset?

  • Rivista
  • Eventi
    EVENTI REGIONALI
    EVENTI REGIONALI
    CONFERENCE CALLS
    CONFERENCE CALLS
Cerca
Chiudi
Cerca
Chiudi

Inizio | Investimento sostenibili: gestire le pressioni a breve termine con i driver di lungo termine

Investimento sostenibili: gestire le pressioni a breve termine con i driver di lungo termine

Robeco

31/07/2023

Una panoramica del paesaggio di una foresta amazzonica

AUTORE: Masja Zandbergen, Responsabile Sustainability Integration di Robeco

Si potrebbe dire che il 2022 è stato un “annus horribilis” per gli investimenti sostenibili. La guerra in Ucraina e i conseguenti rincari dei beni energetici e dei generi alimentari hanno provocato un aumento dell’inflazione complessiva, che ha spinto le banche centrali a innalzare i tassi d’interesse.

Tutto ciò non ha giovato alle strategie sostenibili, che tendono a investire più in società orientate alla crescita e meno in titoli dell’energia, dei materiali e di tipo value, che hanno evidenziato un buon andamento durante questa crisi. Molti hanno affermato che questa battuta d’arresto ha segnato la fine della crescita degli investimenti sostenibili: in realtà si tratta più di un intoppo a breve termine che, come tutti gli intoppi, è destinato ad essere superato.

Quattro sfide

Dobbiamo però essere onesti: nel 2022 gli investimenti sostenibili hanno dovuto affrontare alcune sfide evidenti. Innanzitutto, la crisi energetica ha riportato l’attenzione sui combustibili fossili e persino sul carbone termico, vista l’impennata dei prezzi del gas dovuta in parte alle sanzioni contro la Russia. Il settore energetico ha archiviato un’ottima performance mentre i titoli growth hanno segnato il passo, poiché la sostenibilità è passata in secondo piano e gli investitori hanno privilegiato le aree considerate “necessarie”.

In secondo luogo, si è prodotta una forte reazione contro gli investimenti sostenibili, soprattutto negli Stati Uniti. Le questioni ESG sono diventate un tema politico, sul quale il movimento anti-ESG ha suscitato parecchio clamore. L’impatto diretto di questo movimento è stato limitato agli asset finanziati dalle autorità negli Stati repubblicani in cui l’opposizione all’approccio ESG era dominante. La maggior parte delle strategie di investimento non ne è stata interessata direttamente, ma ne ha risentito in modo più indiretto attraverso la reputazione e la connotazione politica.

Terzo, è aumentata la preoccupazione per il rischio di greenwashing, in quanto alcuni grandi asset manager sono stati accusati di aver esagerato le proprie credenziali di investimento sostenibile. Ciò ha indotto alcuni di loro a ritirare il proprio sostegno a iniziative globali come la Net Zero Asset Manager Alliance, ma ha provocato anche un fenomeno di “green bleaching” (detto anche “grey washing”), che consiste al contrario nello sminuire le reali credenziali di sostenibilità delle strategie di investimento. Anche questo non è uno sviluppo positivo.

Infine, la nuova normativa dell’UE ha posto l’onere della prova della sostenibilità di un prodotto d’investimento in capo alle strategie e ai mandati stessi, mentre i prodotti che non mirano a integrare le considerazioni ESG hanno molti meno obblighi a loro carico. Non ci sembra giusto.

Driver di lungo termine

L’investimento sostenibile, tuttavia, è chiaramente supportato da driver di lungo termine. Innanzitutto, le questioni di sostenibilità – in particolare il cambiamento climatico – hanno assunto una crescente rilevanza finanziaria per le imprese e quindi per gli investitori. I processi aziendali e i mercati finali sono influenzati dalla possibilità di introdurre con successo alternative sostenibili alle soluzioni non sostenibili tradizionali.

Ciò è visibile, ad esempio, nella generazione di energia elettrica, grazie alla crescita delle fonti rinnovabili, ma anche nell’industria automobilistica e in quella alimentare. In effetti, la maggior parte dei settori è oggi in qualche modo influenzata dalla sostenibilità, mentre 10 anni fa gli investitori erano liberi di ignorarla. Al giorno d’oggi, questo non è più possibile.

Il contributo positivo della regolamentazione

Infine, un altro driver di lungo termine è la regolamentazione. L’UE sta dando l’esempio in questo campo e l’Asia e l’America Latina stanno seguendo le sue orme. Anche se l’opposizione agli investimenti sostenibili in alcuni Stati americani sta suscitando molta attenzione da parte dei media, la legislazione federale si sta muovendo a favore degli investimenti ESG.

La SEC pubblicherà le norme definitive sulle informative aziendali in materia di clima al più tardi entro la fine di quest’anno. Queste norme dovrebbero consentire agli investitori di ottenere maggiori informazioni sui rischi aziendali legati al clima che hanno ragionevoli probabilità di incidere in modo sostanziale sulla loro attività. Le nuove informative aziendali saranno una novità negli Stati Uniti e, soprattutto, è probabile che impongano alle imprese di comunicare le proprie emissioni di gas serra e l’impatto dei rischi legati al clima sulle poste di bilancio delle società.

Quindi, ignorare o non implementare la sostenibilità non è più un’opzione per la maggior parte degli investitori istituzionali.

  • ESG, Investimento, Investimento sostenibile, Sostenibilità

Articoli correlati

L'edificio della Borsa di Wall Street negli Stati Uniti.
  • Articoli, Prospettive di mercato

Wall Street resta attraente, puntare su tech, healthcare e finanziari

Un persona godedosi le vacance in estate in una spiaggia
  • Articoli, Fondi di investimento, Prospettive di mercato

Come preparare un portafoglio di investimento per l’estate

Riassumiamo i punti più importanti in modo che tu possa andare in vacanza senza preoccuparti dei tuoi investimenti.
Una persona che attraversa una striscia pedonale.
  • Articoli, Prospettive di mercato

Siamo passati dal rischio senza redditività al rischio senza premio

Loading...

Advisor del Mese

Giuseppe Gentileschi di Gentileschi Investments

Giuseppe Gentileschi, di Gentileschi Investments, è il nostro Advisor del Mese

NEWSLETTER
Se volete essere sempre aggiornati sulle ultime novità del settore della gestione patrimoniale e su tutti i nostri eventi, iscrivetevi subito alla nostra newsletter.
ISCRIVERSI

Ultimi tweet​

17 Lug

📆 Prossimi eventi RankiaPro in Italia nel 2023: colazione con professionisti a Roma (4 ottobre) e Milano (5 ottobre)...

🔗 #Eventi #Investimento #fondidinvestimento #RankiaProItalia
https://rankiapro.com/it/prossimi-eventi-rankiapro-italia-n2023-colazione-con-professionisti-a-roma-4-ottobre-e-milano-5-ottobre/

17 Lug

📊 Flussi di fondi (YTD), un’immagine affascinante e molto eterogenea

🔗 #fondidinvestimento #RankiaProItalia
...https://rankiapro.com/it/flussi-fondi-ytd/

17 Lug

🌍 Arabia Saudita, una storia di riforma del mercato

🔗 #investimento #mercato #ArabiaSaudita #RankiaProItalia
...@GAMinsights
https://rankiapro.com/it/arabia-saudita-storia-riforma-mercato/

14 Lug

💬 Obbligazioni high yield e debito dei mercati emergenti per ridurre il rischio

🔗 #highyield #obbligazionario
...#mercatiemergenti #debito #investimento #RankiaProItalia
https://rankiapro.com/it/obbligazioni-high-yield-debito-mercati-emergenti-ridurre-rischio/

Linkedin Twitter Youtube Flickr

RankiaPro

  • Home
  • Notizie
  • Articoli
  • Eventi
  • Conference Calls
  • Chi siamo
Menu
  • Home
  • Notizie
  • Articoli
  • Eventi
  • Conference Calls
  • Chi siamo

Termini e condizioni

  • Avviso legale
  • Politica sui cookie
  • Disclaimer
Menu
  • Avviso legale
  • Politica sui cookie
  • Disclaimer

Contatto

  • [email protected]
  • (+34) 963 386 976
  • (+34) 601 302 692

Newsletter

Se volete essere sempre aggiornati sulle ultime novità del settore della gestione patrimoniale e su tutti i nostri eventi, iscrivetevi subito alla nostra newsletter.

ISCRIVERSI

Tutti i diritti riservati © 2003 – 2023 Rankia S.L.

Linkedin Twitter Youtube Flickr

RankiaPro

  • Home
  • Notizie
    NOMINE
    NOMINE
    LANCI
    LANCI
    SOCIETÀ DI GESTIONE
    SOCIETÀ DI GESTIONE

    Prima linea en Italia

    Una modella che posa con una borsa.

    Portafogli a prova di glamour

  • Articoli
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO FISSO
    REDDITO FISSO
    ESG
    ESG
    INTERVISTE
    INTERVISTE
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    ETF
    ETF

    Prima linea en Italia

    Un edificio molto alto con molti piani in una prospettiva dal basso verso l'alto

    Tassi più alti e più a lungo, c’è ancora posto per l’immobiliare all’interno dei portafogli multi-asset?

  • Rivista
  • Eventi
    EVENTI REGIONALI
    EVENTI REGIONALI
    CONFERENCE CALLS
    CONFERENCE CALLS
Menu
  • Home
  • Notizie
    NOMINE
    NOMINE
    LANCI
    LANCI
    SOCIETÀ DI GESTIONE
    SOCIETÀ DI GESTIONE

    Prima linea en Italia

    Una modella che posa con una borsa.

    Portafogli a prova di glamour

  • Articoli
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO FISSO
    REDDITO FISSO
    ESG
    ESG
    INTERVISTE
    INTERVISTE
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    ETF
    ETF

    Prima linea en Italia

    Un edificio molto alto con molti piani in una prospettiva dal basso verso l'alto

    Tassi più alti e più a lungo, c’è ancora posto per l’immobiliare all’interno dei portafogli multi-asset?

  • Rivista
  • Eventi
    EVENTI REGIONALI
    EVENTI REGIONALI
    CONFERENCE CALLS
    CONFERENCE CALLS

Termini e condizioni

  • Avviso legale
  • Politica sui cookie
  • Disclaimer
Menu
  • Avviso legale
  • Politica sui cookie
  • Disclaimer

Contatto

  • [email protected]
  • (+34) 963 386 976
  • (+34) 601 302 692

Tutti i diritti riservati © 2003 – 2023 Rankia S.L.

Manage Cookie Consent
Per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web, utilizziamo tecnologie come i cookie propri e di terze parti con finalità analitiche e per memorizzare informazioni sul dispositivo. Il consenso con queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati riguardo al comportamento di navigazione o le identificazioni univoche in questo sito. Non dare o revocare il consenso può avere un impatto negativo su alcune funzionalità e caratteristiche.

Per ulteriori informazioni, puoi visitare la nostra Politica di cookies e Politica di privacy.
Cookie funzionali o di personalizzazione Sempre attivo
questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito web o per l'unico scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione tramite una rete di comunicazioni elettroniche e non possono essere disattivati nei nostri sistemi. Di solito sono configurati per rispondere alle azioni effettuate da te per ricevere servizi, come ad esempio la modifica delle tue preferenze sulla privacy o la compilazione di moduli. È possibile configurare il proprio browser per bloccare o avvisare la presenza di questi cookie, ma alcune parti del sito web non funzioneranno. Questi cookie consentono al sito web di offrire una migliore funzionalità e personalizzazione. Possono essere impostati da noi o da terze parti i cui servizi abbiamo aggiunto alle nostre pagine. Se non si consentono questi cookie, alcuni dei nostri servizi non funzioneranno correttamente.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Cookie di analisi
questi cookie ci consentono di contare le fonti di traffico per poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito web. Questa memorizzazione e l'accesso tecnico sono utilizzati esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Cookie di marketing
questi cookie possono essere presenti in tutto il sito web, inseriti dai nostri partner pubblicitari. Queste terze parti possono utilizzarle per creare un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Se non si consentono questi cookie, potresti ricevere meno pubblicità mirata. Salvare preferenze, Impostazioni dei cookie.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Impostazioni dei cookie
{title} {title} {title}
  • RankiaPro Italia
    • RankiaPro España
    • RankiaPro Europe
    • RankiaPro LATAM

Seguiteci sulle reti

Linkedin Twitter Youtube Flickr

NEWSLETTER

ISCRIVERSI

RESERVAR PLAZA

Investimento sostenibili: gestire le pressioni a breve termine con i driver di lungo termine