• RankiaPro Italia
    • RankiaPro España
    • RankiaPro Europe
    • RankiaPro LATAM
ISCRIVERSI
Cerca
Chiudi
  • Home
  • Notizie
    NOMINE
    NOMINE
    LANCI
    LANCI
    SOCIETÀ DI GESTIONE
    SOCIETÀ DI GESTIONE

    Prima linea en Italia

    Diverse imbarcazioni ormeggiate in un porto sicuro mentre si verifica una tempesta.

    Macro hedge funds: un porto sicuro in un mare in tempesta?

  • Articoli
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO FISSO
    REDDITO FISSO
    ESG
    ESG
    INTERVISTE
    INTERVISTE
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    ETF
    ETF

    Prima linea en Italia

    Un microchip di Nvidia

    Nvidia e non solo per cavalcare un trend da oltre 1.000 miliardi usd

  • Rivista
  • Eventi
    EVENTI REGIONALI
    EVENTI REGIONALI
    CONFERENCE CALLS
    CONFERENCE CALLS
Menu
  • Home
  • Notizie
    NOMINE
    NOMINE
    LANCI
    LANCI
    SOCIETÀ DI GESTIONE
    SOCIETÀ DI GESTIONE

    Prima linea en Italia

    Diverse imbarcazioni ormeggiate in un porto sicuro mentre si verifica una tempesta.

    Macro hedge funds: un porto sicuro in un mare in tempesta?

  • Articoli
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO FISSO
    REDDITO FISSO
    ESG
    ESG
    INTERVISTE
    INTERVISTE
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    ETF
    ETF

    Prima linea en Italia

    Un microchip di Nvidia

    Nvidia e non solo per cavalcare un trend da oltre 1.000 miliardi usd

  • Rivista
  • Eventi
    EVENTI REGIONALI
    EVENTI REGIONALI
    CONFERENCE CALLS
    CONFERENCE CALLS
Cerca
Chiudi
Cerca
Chiudi

Inizio | Non aumentare il rischio in un contesto macroeconomico incerto 

Non aumentare il rischio in un contesto macroeconomico incerto 

Amundi

13/03/2023

AUTORE: Francesco Sandrini, Head of Multi-Asset  Strategies 

Il rallentamento dell’inflazione, unitamente all’atteggiamento meno restrittivo delle banche centrali, sta erroneamente inducendo i mercati a credere che ben presto si riuscirà a riportare sotto controllo i prezzi in aumento. Al contempo, le condizioni finanziarie e le condizioni di prestito per i consumatori e le imprese nell’economia reale si stanno inasprendo, con possibili conseguenze sui consumi.

Ciò potrebbe determinare un ulteriore peggioramento della dinamica degli utili in un contesto di valutazioni costose. Manteniamo un atteggiamento difensivo, ma cogliamo le opportunità offerte dai derivati per cercare di beneficiare dei rialzi potenziali senza incrementare il rischio. Gli investitori dovrebbero quindi aumentare le coperture e la diversificazione attraverso le valute, le materie prime e l’oro. 

Idee ad alta convinzione

Siamo prudenti sulle azioni dei paesi sviluppati (Stati Uniti, zona Euro, Giappone). Notiamo inoltre che l’evoluzione della volatilità potrebbe offrire nuovi spunti e consentire agli investitori di beneficiare dei movimenti tattici del mercato. Inoltre continuiamo, in termini di valore relativo, a individuare opportunità che ci spingono a privilegiare le società statunitensi a bassa capitalizzazione rispetto a quelle ad alta capitalizzazione, più costose, ma stiamo valutando in che modo il rallentamento dei rialzi dei tassi potrebbe modificare questa view. Riguardo alle azioni dei paesi emergenti, manteniamo la nostra opinione positiva sulla Cina alla luce del miglioramento dell’outlook sulla crescita e delle valutazioni relative a buon mercato. In tema di flussi e di posizionamento degli investitori, la Cina gode ancora di margini per recuperare flussi di capitale visti gli ingenti deflussi dello scorso anno. 

L’obbligazionario

Riguardo all’obbligazionario, manteniamo una view positiva sulla duration statunitense alla luce del rallentamento del ritmo dei rialzi dei tassi da parte della Fed e delle prospettive di una debole crescita, ma siamo attivi e stiamo monitorando l’andamento dell’occupazione, in particolare la creazione dei posti di lavoro e la narrazione secondo cui la Fed potrebbe mantenere i tassi di interessi più alti e più a lungo.

Per il resto siamo alla ricerca di opportunità in tutto il mondo. Ad esempio, in Giappone manteniamo un orientamento prudente sui titoli di Stato, mentre in Canada monitoriamo l’andamento del segmento della curva 2-10 anni, che potrebbe irripidirsi. In Europa siamo positivi sul differenziale di interesse tra i BTP decennali e i Bund decennali tedeschi, che hanno resistito bene al repricing dei tassi terminali sulla scia delle view più restrittive espresse dalla BCE. La riapertura economica della Cina e il calo dei prezzi dell’energia dovrebbero aiutare l’economia italiana, supportando le finanze pubbliche e i BTP.

Riguardo al credito societario, rimaniamo prudenti sulle obbligazioni societarie High Yield nell’Unione europea perché a nostro giudizio il rally si è spinto troppo oltre e non è in linea con il nostro scenario sul rischio. Inoltre, l’ampia offerta, seppur accolta molto favorevolmente dal mercato, deve essere ancora metabolizzata e stiamo già assistendo a prese di profitto in alcuni segmenti. In prospettiva, prevediamo che i flussi del credito saranno meno favorevoli agli spread. 

Il pilastro delle valute ci consente di implementare le nostre opinioni tattiche e a lungo termine

I prezzi più bassi dell’energia attenueranno gli effetti della crisi generata dal carovita in Europa, sostenendo la crescita sul breve termine. Ciò ci induce ad avere una view positiva sull’euro rispetto alla sterlina. Privilegiamo inoltre lo yen rispetto all’euro perché la valuta nipponica potrebbe beneficiare della crescita mondiale ancora debole. Siamo inoltre costruttivi su corona norvegese/dollaro canadese per motivi di valutazione. Riguardo ai paesi emergenti, siamo ora costruttivi su rand sudafricano/dollaro statunitense. Il rand presenta un profilo rischio/rendimento interessante e riteniamo che la sua valutazione sconti in modo eccessivo l’incertezza politica. 

Rischi e coperture

La diversificazione e la protezione del portafoglio rimangono due delle nostre priorità e per centrare questi obiettivi continuiamo a utilizzare le materie prime (petrolio, oro) e i derivati finanziari.

Siamo convinti il petrolio potrebbe beneficiare degli squilibri strutturali, della riapertura della Cina e dei rischi geopolitici (le tensioni in Iran rappresentano un rischio importante). Siamo inoltre dell’idea che gli investitori dovrebbero mantenere delle coperture sulle obbligazioni societarie High Yield e rafforzare la protezione sulle azioni statunitensi. 

  • Economia, Investimento, Rischi

Articoli correlati

La moschea di Istanbul, nella Turchia.
  • Articoli

Tre modi in cui le elezioni in Turchia avranno un impatto sui mercati e sull’economia

Una persona dando la vuelta a una página de un bloc.
  • Articoli

 Una nuova pagina per i CoCo AT1

Raphael Pitoun
  • Articoli

Scopri la strategia Trium Sustainable Innovators attraverso il suo gestore, Raphael Pitoun

Si tratta di una strategia long-only che seleziona societa’ con modelli di business distintivi, chiamati "Innovation Compounders".
Loading...

Fund Manager del Mese

Mauro Ratto, Co-Founder e Co-Chief Investment Officer Plenisfer Investments SGR, è il nostro Fund Manager del Mese

Mauro Ratto, di Plenisfer Investments SGR, è il nostro Fund Manager del Mese

NEWSLETTER
Se volete essere sempre aggiornati sulle ultime novità del settore della gestione patrimoniale e su tutti i nostri eventi, iscrivetevi subito alla nostra newsletter.
ISCRIVERSI

Ultimi tweet​

now

Linkedin Twitter Youtube Flickr

RankiaPro

  • Home
  • Notizie
  • Articoli
  • Eventi
  • Conference Calls
  • Chi siamo
Menu
  • Home
  • Notizie
  • Articoli
  • Eventi
  • Conference Calls
  • Chi siamo

Termini e condizioni

  • Avviso legale
  • Politica sui cookie
  • Disclaimer
Menu
  • Avviso legale
  • Politica sui cookie
  • Disclaimer

Contatto

  • [email protected]
  • (+34) 963 386 976
  • (+34) 601 302 692

Newsletter

Se volete essere sempre aggiornati sulle ultime novità del settore della gestione patrimoniale e su tutti i nostri eventi, iscrivetevi subito alla nostra newsletter.

ISCRIVERSI

Tutti i diritti riservati © 2003 – 2023 Rankia S.L.

Linkedin Twitter Youtube Flickr

RankiaPro

  • Home
  • Notizie
    NOMINE
    NOMINE
    LANCI
    LANCI
    SOCIETÀ DI GESTIONE
    SOCIETÀ DI GESTIONE

    Prima linea en Italia

    Diverse imbarcazioni ormeggiate in un porto sicuro mentre si verifica una tempesta.

    Macro hedge funds: un porto sicuro in un mare in tempesta?

  • Articoli
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO FISSO
    REDDITO FISSO
    ESG
    ESG
    INTERVISTE
    INTERVISTE
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    ETF
    ETF

    Prima linea en Italia

    Un microchip di Nvidia

    Nvidia e non solo per cavalcare un trend da oltre 1.000 miliardi usd

  • Rivista
  • Eventi
    EVENTI REGIONALI
    EVENTI REGIONALI
    CONFERENCE CALLS
    CONFERENCE CALLS
Menu
  • Home
  • Notizie
    NOMINE
    NOMINE
    LANCI
    LANCI
    SOCIETÀ DI GESTIONE
    SOCIETÀ DI GESTIONE

    Prima linea en Italia

    Diverse imbarcazioni ormeggiate in un porto sicuro mentre si verifica una tempesta.

    Macro hedge funds: un porto sicuro in un mare in tempesta?

  • Articoli
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO FISSO
    REDDITO FISSO
    ESG
    ESG
    INTERVISTE
    INTERVISTE
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    ETF
    ETF

    Prima linea en Italia

    Un microchip di Nvidia

    Nvidia e non solo per cavalcare un trend da oltre 1.000 miliardi usd

  • Rivista
  • Eventi
    EVENTI REGIONALI
    EVENTI REGIONALI
    CONFERENCE CALLS
    CONFERENCE CALLS

Termini e condizioni

  • Avviso legale
  • Politica sui cookie
  • Disclaimer
Menu
  • Avviso legale
  • Politica sui cookie
  • Disclaimer

Contatto

  • [email protected]
  • (+34) 963 386 976
  • (+34) 601 302 692

Tutti i diritti riservati © 2003 – 2023 Rankia S.L.

Manage Cookie Consent
Per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web, utilizziamo tecnologie come i cookie propri e di terze parti con finalità analitiche e per memorizzare informazioni sul dispositivo. Il consenso con queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati riguardo al comportamento di navigazione o le identificazioni univoche in questo sito. Non dare o revocare il consenso può avere un impatto negativo su alcune funzionalità e caratteristiche.

Per ulteriori informazioni, puoi visitare la nostra Politica di cookies e Politica di privacy.
Cookie funzionali o di personalizzazione Sempre attivo
questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito web o per l'unico scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione tramite una rete di comunicazioni elettroniche e non possono essere disattivati nei nostri sistemi. Di solito sono configurati per rispondere alle azioni effettuate da te per ricevere servizi, come ad esempio la modifica delle tue preferenze sulla privacy o la compilazione di moduli. È possibile configurare il proprio browser per bloccare o avvisare la presenza di questi cookie, ma alcune parti del sito web non funzioneranno. Questi cookie consentono al sito web di offrire una migliore funzionalità e personalizzazione. Possono essere impostati da noi o da terze parti i cui servizi abbiamo aggiunto alle nostre pagine. Se non si consentono questi cookie, alcuni dei nostri servizi non funzioneranno correttamente.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Cookie di analisi
questi cookie ci consentono di contare le fonti di traffico per poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito web. Questa memorizzazione e l'accesso tecnico sono utilizzati esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Cookie di marketing
questi cookie possono essere presenti in tutto il sito web, inseriti dai nostri partner pubblicitari. Queste terze parti possono utilizzarle per creare un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Se non si consentono questi cookie, potresti ricevere meno pubblicità mirata. Salvare preferenze, Impostazioni dei cookie.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Impostazioni dei cookie
{title} {title} {title}
  • RankiaPro Italia
    • RankiaPro España
    • RankiaPro Europe
    • RankiaPro LATAM
Menu
  • Home
  • Notizie
    • Nomine
  • Articoli
    • Reddito fisso
    • Interviste
    • ESG
    • ETF
  • Rivista
  • Eventi
    • Eventi regionali
    • Conference Calls

Seguiteci sulle reti

Linkedin Twitter Youtube Flickr

NEWSLETTER

ISCRIVERSI

RESERVAR PLAZA

Non aumentare il rischio in un contesto macroeconomico incerto