• RankiaPro Italia
    • RankiaPro España
    • RankiaPro Europe
    • RankiaPro LATAM
ISCRIVERSI
Cerca
Chiudi
  • Home
  • Notizie
    NOMINE
    NOMINE
    LANCI
    LANCI
    SOCIETÀ DI GESTIONE
    SOCIETÀ DI GESTIONE

    Prima linea en Italia

    Una mappa dei Paesi emergenti

    Perché è un buon momento per investire nell’azionario emergente?

  • Articoli
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO FISSO
    REDDITO FISSO
    ESG
    ESG
    INTERVISTE
    INTERVISTE
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    ETF
    ETF

    Prima linea en Italia

    Una fotografia subacquea di una tartaruga che nuota tra le onde dell'oceano

    Il trend si sta invertendo per le obbligazioni blu?

  • Rivista
  • Eventi
    EVENTI REGIONALI
    EVENTI REGIONALI
    CONFERENCE CALLS
    CONFERENCE CALLS
Menu
  • Home
  • Notizie
    NOMINE
    NOMINE
    LANCI
    LANCI
    SOCIETÀ DI GESTIONE
    SOCIETÀ DI GESTIONE

    Prima linea en Italia

    Una mappa dei Paesi emergenti

    Perché è un buon momento per investire nell’azionario emergente?

  • Articoli
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO FISSO
    REDDITO FISSO
    ESG
    ESG
    INTERVISTE
    INTERVISTE
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    ETF
    ETF

    Prima linea en Italia

    Una fotografia subacquea di una tartaruga che nuota tra le onde dell'oceano

    Il trend si sta invertendo per le obbligazioni blu?

  • Rivista
  • Eventi
    EVENTI REGIONALI
    EVENTI REGIONALI
    CONFERENCE CALLS
    CONFERENCE CALLS
Cerca
Chiudi
Cerca
Chiudi

Inizio | Il rally dell’IA si è spinto troppo in là?

Il rally dell’IA si è spinto troppo in là?

Il rally delle aziende legate all'IA in particolare ha sollevato preoccupazioni che questo segmento sia ora in una bolla
UBS Global Wealth Management

02/06/2023

Uno smartphone che scarica un'applicazione di intelligenza artificiale, con un libro intitolato "Intelligenza Artificiale" sullo sfondo

AUTORI: Mark Haefele, Global Wealth Management Chief Investment Officer, UBS AG; Sundeep Gantori, CFA, CAIA, Equity Strategist, UBS AG Singapore Branch; Christopher Swann, Strategist, UBS Switzerland AG; Vincent Heaney, Strategist, UBS AG London Branch; Daisy Tseng, Strategist, UBS AG Hong Kong Branch

I titoli tecnologici hanno registrato un rally dopo che il produttore di chip Nvidia ha previsto una crescita accelerata grazie alla forte domanda di processori per l’IA. L’azienda prevede ora un fatturato di 11 miliardi di dollari per i tre mesi che terminano a luglio, ben al di sopra delle aspettative degli analisti di 7,2 miliardi di dollari. Ciò ha fatto aumentare le azioni dell’azienda di oltre il 24% giovedì, contribuendo a una crescita del 2,5% nell’indice Nasdaq 100.

Secondo la nostra opinione, il rally tecnologico di quest’anno ha esteso le valutazioni del settore globale, con il settore tecnologico dell’MSCI All Country World che si sta negoziando a quasi 24 volte gli utili previsti per i prossimi 12 mesi, con un premio del 25% rispetto alla media degli ultimi 10 anni. Di conseguenza, consigliamo agli investitori il cui peso tecnologico si è allontanato notevolmente dai loro benchmark strategici di considerare un riequilibrio verso settori più difensivi del settore tecnologico e del mercato azionario in generale.

Tuttavia, il rally delle aziende legate all’IA in particolare ha sollevato preoccupazioni che questo segmento sia ora in una bolla. Sebbene alcune azioni del settore sembrino costose, portandoci a consigliare agli investitori di essere selettivi, crediamo anche che ci sia ancora molto potenziale di crescita nell’IA:

Riteniamo che l’IA, o IA generativa, abbia chiari casi d’uso sia per i consumatori che per le imprese, distinguendola da tendenze tecnologiche esagerate come la stampa 3D, che non hanno avuto successo in grande scala. Popolari IA generative per i consumatori come ChatGPT e Midjourney hanno scatenato una corsa delle imprese per costruire o incorporare strumenti di IA in una vasta gamma di attività e servizi. Vediamo l’intelligenza artificiale come una tecnologia orizzontale che avrà importanti casi d’uso in diverse applicazioni e settori. In particolare, crediamo che l’impatto si farà sentire in modo sproporzionato nell’industria dei servizi di conoscenza, compreso il settore delle telecomunicazioni, media e tecnologia (TMT), nonché nei servizi finanziari, mentre l’adozione nei settori tradizionali ed economie vecchie potrebbe richiedere tempo.

L’adozione dell’IA generativa sta stabilendo nuovi record. Lanciato alla fine di novembre, ChatGPT ha raggiunto un milione di utenti in una settimana e 100 milioni in due mesi. Attualmente conta più di 200 milioni di utenti. Questo è un tasso di adozione molto più rapido rispetto alle precedenti innovazioni tecnologiche. Anche lo smartphone, ora quasi ubiquo nelle nazioni sviluppate, ha impiegato diversi anni per guadagnare slancio. Inoltre, la maggior parte delle precedenti innovazioni tecnologiche è stata adottata prima dalle imprese e successivamente dai consumatori, compresi i personal computer e Internet.

L’IA sta alimentando la crescita di una vasta gamma di aziende, tra cui i settori dei semiconduttori e del cloud computing. Il mercato globale dell’hardware e dei servizi legati all’IA era di quasi 36 miliardi di dollari nel 2020, secondo i dati di IDC e Bloomberg Intelligence. Prevediamo che il mercato crescerà a un tasso di crescita annuale composto del 20% raggiungendo i 90 miliardi di dollari entro il 2025. Considerando il relativamente precoce stadio di monetizzazione dell’IA conversazionale, stimiamo che il segmento abbia rappresentato il 10% del mercato più ampio dell’IA nel 2020, principalmente attraverso abbonamenti aziendali e dei consumatori.

Quindi, non consideriamo il rally legato all’IA come insostenibile. Sebbene alcuni beneficiari chiave della catena di approvvigionamento in Asia abbiano registrato guadagni a doppia cifra quest’anno e alcune valutazioni sembrino estese, crediamo che gli investitori possano trovare esposizione meno costosa più in basso nella catena del valore, dove le aspettative di ricavi non sono ancora così elevate. Da una prospettiva più ampia, l’IA, insieme ai big data e alla cybersecurity, costituisce quello che chiamiamo le ABC della tecnologia, che riteniamo siano tecnologie fondamentali destinate a accelerare nei prossimi anni.

  • Intelligenza artificiale, Investimento, Rally, Tecnologia

Articoli correlati

Un pezzo di giaccio che si scolglie a causa del cambiamento climatico
  • Articoli, Insights

Climate investing: orientarsi in un mercato sempre più competitivo

Un albero sul bordo di un lago che riflette la sua immagine.
  • Articoli, Insights

A cosa servono asset finanziari che non rispecchiano più i fondamentali

Gocce d'acqua intrappolate nei petali di alcune fiori bianchi.
  • Articoli, Insights

Acqua, acqua: ce n’è bisogno ovunque

Nei prossimi 25 anni nel mondo saranno necessari investimenti in infrastrutture idriche e fognarie per circa 13.000 miliardi di dollari
Loading...

Advisor del Mese

Giuseppe Gentileschi di Gentileschi Investments

Giuseppe Gentileschi, di Gentileschi Investments, è il nostro Advisor del Mese

NEWSLETTER
Se volete essere sempre aggiornati sulle ultime novità del settore della gestione patrimoniale e su tutti i nostri eventi, iscrivetevi subito alla nostra newsletter.
ISCRIVERSI

Ultimi tweet​

17 Lug

📆 Prossimi eventi RankiaPro in Italia nel 2023: colazione con professionisti a Roma (4 ottobre) e Milano (5 ottobre)...

🔗 #Eventi #Investimento #fondidinvestimento #RankiaProItalia
https://rankiapro.com/it/prossimi-eventi-rankiapro-italia-n2023-colazione-con-professionisti-a-roma-4-ottobre-e-milano-5-ottobre/

17 Lug

📊 Flussi di fondi (YTD), un’immagine affascinante e molto eterogenea

🔗 #fondidinvestimento #RankiaProItalia
...https://rankiapro.com/it/flussi-fondi-ytd/

17 Lug

🌍 Arabia Saudita, una storia di riforma del mercato

🔗 #investimento #mercato #ArabiaSaudita #RankiaProItalia
...@GAMinsights
https://rankiapro.com/it/arabia-saudita-storia-riforma-mercato/

14 Lug

💬 Obbligazioni high yield e debito dei mercati emergenti per ridurre il rischio

🔗 #highyield #obbligazionario
...#mercatiemergenti #debito #investimento #RankiaProItalia
https://rankiapro.com/it/obbligazioni-high-yield-debito-mercati-emergenti-ridurre-rischio/

Linkedin Twitter Youtube Flickr

RankiaPro

  • Home
  • Notizie
  • Articoli
  • Eventi
  • Conference Calls
  • Chi siamo
Menu
  • Home
  • Notizie
  • Articoli
  • Eventi
  • Conference Calls
  • Chi siamo

Termini e condizioni

  • Avviso legale
  • Politica sui cookie
  • Disclaimer
Menu
  • Avviso legale
  • Politica sui cookie
  • Disclaimer

Contatto

  • [email protected]
  • (+34) 963 386 976
  • (+34) 601 302 692

Newsletter

Se volete essere sempre aggiornati sulle ultime novità del settore della gestione patrimoniale e su tutti i nostri eventi, iscrivetevi subito alla nostra newsletter.

ISCRIVERSI

Tutti i diritti riservati © 2003 – 2023 Rankia S.L.

Linkedin Twitter Youtube Flickr

RankiaPro

  • Home
  • Notizie
    NOMINE
    NOMINE
    LANCI
    LANCI
    SOCIETÀ DI GESTIONE
    SOCIETÀ DI GESTIONE

    Prima linea en Italia

    Una mappa dei Paesi emergenti

    Perché è un buon momento per investire nell’azionario emergente?

  • Articoli
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO FISSO
    REDDITO FISSO
    ESG
    ESG
    INTERVISTE
    INTERVISTE
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    ETF
    ETF

    Prima linea en Italia

    Una fotografia subacquea di una tartaruga che nuota tra le onde dell'oceano

    Il trend si sta invertendo per le obbligazioni blu?

  • Rivista
  • Eventi
    EVENTI REGIONALI
    EVENTI REGIONALI
    CONFERENCE CALLS
    CONFERENCE CALLS
Menu
  • Home
  • Notizie
    NOMINE
    NOMINE
    LANCI
    LANCI
    SOCIETÀ DI GESTIONE
    SOCIETÀ DI GESTIONE

    Prima linea en Italia

    Una mappa dei Paesi emergenti

    Perché è un buon momento per investire nell’azionario emergente?

  • Articoli
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO FISSO
    REDDITO FISSO
    ESG
    ESG
    INTERVISTE
    INTERVISTE
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    ETF
    ETF

    Prima linea en Italia

    Una fotografia subacquea di una tartaruga che nuota tra le onde dell'oceano

    Il trend si sta invertendo per le obbligazioni blu?

  • Rivista
  • Eventi
    EVENTI REGIONALI
    EVENTI REGIONALI
    CONFERENCE CALLS
    CONFERENCE CALLS

Termini e condizioni

  • Avviso legale
  • Politica sui cookie
  • Disclaimer
Menu
  • Avviso legale
  • Politica sui cookie
  • Disclaimer

Contatto

  • [email protected]
  • (+34) 963 386 976
  • (+34) 601 302 692

Tutti i diritti riservati © 2003 – 2023 Rankia S.L.

Manage Cookie Consent
Per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web, utilizziamo tecnologie come i cookie propri e di terze parti con finalità analitiche e per memorizzare informazioni sul dispositivo. Il consenso con queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati riguardo al comportamento di navigazione o le identificazioni univoche in questo sito. Non dare o revocare il consenso può avere un impatto negativo su alcune funzionalità e caratteristiche.

Per ulteriori informazioni, puoi visitare la nostra Politica di cookies e Politica di privacy.
Cookie funzionali o di personalizzazione Sempre attivo
questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito web o per l'unico scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione tramite una rete di comunicazioni elettroniche e non possono essere disattivati nei nostri sistemi. Di solito sono configurati per rispondere alle azioni effettuate da te per ricevere servizi, come ad esempio la modifica delle tue preferenze sulla privacy o la compilazione di moduli. È possibile configurare il proprio browser per bloccare o avvisare la presenza di questi cookie, ma alcune parti del sito web non funzioneranno. Questi cookie consentono al sito web di offrire una migliore funzionalità e personalizzazione. Possono essere impostati da noi o da terze parti i cui servizi abbiamo aggiunto alle nostre pagine. Se non si consentono questi cookie, alcuni dei nostri servizi non funzioneranno correttamente.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Cookie di analisi
questi cookie ci consentono di contare le fonti di traffico per poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito web. Questa memorizzazione e l'accesso tecnico sono utilizzati esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Cookie di marketing
questi cookie possono essere presenti in tutto il sito web, inseriti dai nostri partner pubblicitari. Queste terze parti possono utilizzarle per creare un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Se non si consentono questi cookie, potresti ricevere meno pubblicità mirata. Salvare preferenze, Impostazioni dei cookie.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Impostazioni dei cookie
{title} {title} {title}
  • RankiaPro Italia
    • RankiaPro España
    • RankiaPro Europe
    • RankiaPro LATAM

Seguiteci sulle reti

Linkedin Twitter Youtube Flickr

NEWSLETTER

ISCRIVERSI

RESERVAR PLAZA

Il rally dell’IA si è spinto troppo in là?