• RankiaPro Italia
    • RankiaPro España
    • RankiaPro Europe
    • RankiaPro LATAM
ISCRIVERSI
Cerca
Chiudi
  • Home
  • Notizie
    NOMINE
    NOMINE
    LANCI
    LANCI
    SOCIETÀ DI GESTIONE
    SOCIETÀ DI GESTIONE

    Prima linea en Italia

    Un sentiero che si perde fra le montagne

    La stima del “neutral rate” della Fed è fondamentale per determinare l’andamento dei tassi a lungo termine

  • Articoli
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO FISSO
    REDDITO FISSO
    ESG
    ESG
    INTERVISTE
    INTERVISTE
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    ETF
    ETF

    Prima linea en Italia

    un razzo viene lanciato verso il cielo

    LGIM amplia la sua gamma di ETF con il lancio della strategia Global Brands

  • Rivista
  • Eventi
    EVENTI REGIONALI
    EVENTI REGIONALI
    CONFERENCE CALLS
    CONFERENCE CALLS
Menu
  • Home
  • Notizie
    NOMINE
    NOMINE
    LANCI
    LANCI
    SOCIETÀ DI GESTIONE
    SOCIETÀ DI GESTIONE

    Prima linea en Italia

    Un sentiero che si perde fra le montagne

    La stima del “neutral rate” della Fed è fondamentale per determinare l’andamento dei tassi a lungo termine

  • Articoli
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO FISSO
    REDDITO FISSO
    ESG
    ESG
    INTERVISTE
    INTERVISTE
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    ETF
    ETF

    Prima linea en Italia

    un razzo viene lanciato verso il cielo

    LGIM amplia la sua gamma di ETF con il lancio della strategia Global Brands

  • Rivista
  • Eventi
    EVENTI REGIONALI
    EVENTI REGIONALI
    CONFERENCE CALLS
    CONFERENCE CALLS
Cerca
Chiudi
Cerca
Chiudi

Inizio | Le tendenze di Google e i temi di investimento

Le tendenze di Google e i temi di investimento

Pictet AM

30/03/2023

AUTORE: Steve Freedman, direttore della ricerca sulla sostenibilità presso Pictet AM

I portafogli tematici mirano a capitalizzare le tendenze a lungo termine. Quindi rilevare quando queste si accelerano o rallentano è rilevante per gli investitori che adottano un approccio tematico basato su mega tendenze. Un modo per osservare ciò è il motore di ricerca Google Trends, che traccia la frequenza dei termini di ricerca nel tempo e in tutte le geografie. Sebbene non sia un indicatore perfetto delle decisioni effettive di produzione o consumo, consente di osservare i cambiamenti futuri.

Nel complesso, le tendenze osservate dal 2018 fino ad oggi nel 2023 favoriscono la robotica, la sicurezza, la transizione digitale e la transizione verso fonti energetiche pulite e l’ambiente, nonché la rigenerazione, la nutrizione e la salute e i marchi di alta gamma.

Rilocalizzazione della produzione

Una tendenza che si è evidenziata con maggiore frequenza negli ultimi anni è la “rilocalizzazione” della produzione, tornando ai mercati nazionali o a paesi più vicini ai consumatori. I termini che catturano questa tendenza sono diventati popolari dal 2018, con il conflitto commerciale tra USA e Cina, le chiusure dovute alla COVID e la scarsità di forniture, nonché più recentemente di energia e di cibo. I termini correlati sono aumentati nell’ultimo anno e hanno superato “delocalizzazione” per frequenza.

Questa tendenza è confermata dai dati effettivi forniti, ad esempio, da Reshoring Initiative. È supportata dagli incentivi governativi, dalle normative locali e dal desiderio delle aziende che le loro catene di fornitura siano più resilienti. In termini pratici, questa tendenza è favorevole all’automazione, poiché la rilocalizzazione nei paesi industrializzati richiede maggiore capitale e minore intensità di lavoro per essere redditizia. Inoltre, il crescente ritmo di automazione alimenta la domanda di semiconduttori, un’industria che a sua volta sperimenta la rilocalizzazione.

Comunicazione wireless, intelligenza artificiale, sicurezza informatica

Con l’avvio della tecnologia mobile 5G e la maggiore disponibilità di dispositivi abilitati, non sorprende che la ricerca “5G” sia stata in netta tendenza al rialzo. Si stima che le dimensioni del mercato 5G cresceranno quasi del 60% quest’anno rispetto al 2022. È una fonte importante di crescita per le telecomunicazioni, la guida autonoma e la produzione efficiente.

Inoltre, l’avvento del chatbot ChatGPT di Open.ai ha portato al pubblico i progressi degli ultimi anni nell’intelligenza artificiale. Non sorprende che le ricerche su “ChatGPT” siano aumentate dallo scorso dicembre. Tuttavia, si osserva un aumento più graduale della ricerca su “Intelligenza artificiale”, una tendenza più ampia che non dipende da un’applicazione specifica. Il punto è che la prevalenza della tecnologia dell’intelligenza artificiale favorisce la robotica, la transizione digitale, la sicurezza, la transizione alle energie pulite, la salute e la biotecnologia. Allo stesso tempo, la frequenza della ricerca su “sicurezza informatica” è aumentata notevolmente dal 2018. Riflette un aumento significativo degli attacchi informatici documentati, secondo Check Point Research. Tuttavia, le ricerche sulla “privacy dei dati” sono aumentate in modo più modesto.

Nuova energia e ottimizzazione delle risorse

La transizione verso energie pulite ha guadagnato un posto molto più dominante nell’agenda globale dal 2015, con l’accordo di Parigi e la ratifica degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite per il 2030. Questo è riflesso nelle ricerche su “pannelli solari”, “auto elettriche” o “pompe di calore”. Comunque, gli indicatori di questa ricerca sono scesi un po’ l’ultimo anno, probabilmente a causa della crisi energetica indotta dalla guerra in Ucraina. Tuttavia, per quanto riguarda l’ambiente, il passaggio a materiali ad alta performance e una produzione più efficiente nell’uso delle risorse è in corso. In particolare, è notevole la frequenza di ricerche sull’ “economia circolare” nell’ultima decade. Sono aumentate anche le ricerche degli ultimi anni sulla legno lamellare, che consente la costruzione di edifici alti con legno, sostituendo acciaio e cemento.

Cibo salutare e di alta gamma

La maggiore attenzione alla salute e alle opzioni dietetiche è stata evidente negli ultimi due decenni. Diverse ricerche illustrative di Google sono probabilmente associate a questo cambiamento nel comportamento dei consumatori. C’è una prova aneddotica che un maggiore focus sulla sicurezza alimentare negli ultimi due anni possa aver influenzato le “diete salutari”, ma la tendenza sottostante sembra mantenere, essendo pertinente per il tema della nutrizione e, fino a un certo punto, della salute.

Allo stesso tempo, i marchi di alta gamma si sono espansi in nuovi mercati, sia geograficamente che nel segmento di massa influente. Questa tendenza è visibile nelle ricerche di lusso maschile, supportata dai dati relativi all’abbigliamento e agli accessori per uomo.

  • Internet, Investimento, Opportunità di investimento

Articoli correlati

Una mano tiene un piccolo germoglio di pianta appena spuntato.
  • Articoli, Investimento ESG

Recenti sviluppi nel campo degli investimenti sostenibili

Carlo Trabattoni, CEO de Generali Asset & Wealth Management.
  • Lanci, Notizie, Società di investimento

Generali Investments promuove gli investimenti nella transizione energetica con Sosteneo

Quattro arancie dentro una busta di telo
  • Articoli, Insights

4 strategie di investimento orientate al reddito elevato per un mondo di tassi alti

Loading...

Advisor del Mese

Giuseppe Gentileschi di Gentileschi Investments

Giuseppe Gentileschi, di Gentileschi Investments, è il nostro Advisor del Mese

NEWSLETTER
Se volete essere sempre aggiornati sulle ultime novità del settore della gestione patrimoniale e su tutti i nostri eventi, iscrivetevi subito alla nostra newsletter.
ISCRIVERSI

Ultimi tweet​

17 Lug

📆 Prossimi eventi RankiaPro in Italia nel 2023: colazione con professionisti a Roma (4 ottobre) e Milano (5 ottobre)...

🔗 #Eventi #Investimento #fondidinvestimento #RankiaProItalia
https://rankiapro.com/it/prossimi-eventi-rankiapro-italia-n2023-colazione-con-professionisti-a-roma-4-ottobre-e-milano-5-ottobre/

17 Lug

📊 Flussi di fondi (YTD), un’immagine affascinante e molto eterogenea

🔗 #fondidinvestimento #RankiaProItalia
...https://rankiapro.com/it/flussi-fondi-ytd/

17 Lug

🌍 Arabia Saudita, una storia di riforma del mercato

🔗 #investimento #mercato #ArabiaSaudita #RankiaProItalia
...@GAMinsights
https://rankiapro.com/it/arabia-saudita-storia-riforma-mercato/

14 Lug

💬 Obbligazioni high yield e debito dei mercati emergenti per ridurre il rischio

🔗 #highyield #obbligazionario
...#mercatiemergenti #debito #investimento #RankiaProItalia
https://rankiapro.com/it/obbligazioni-high-yield-debito-mercati-emergenti-ridurre-rischio/

Linkedin Twitter Youtube Flickr

RankiaPro

  • Home
  • Notizie
  • Articoli
  • Eventi
  • Conference Calls
  • Chi siamo
Menu
  • Home
  • Notizie
  • Articoli
  • Eventi
  • Conference Calls
  • Chi siamo

Termini e condizioni

  • Avviso legale
  • Politica sui cookie
  • Disclaimer
Menu
  • Avviso legale
  • Politica sui cookie
  • Disclaimer

Contatto

  • [email protected]
  • (+34) 963 386 976
  • (+34) 601 302 692

Newsletter

Se volete essere sempre aggiornati sulle ultime novità del settore della gestione patrimoniale e su tutti i nostri eventi, iscrivetevi subito alla nostra newsletter.

ISCRIVERSI

Tutti i diritti riservati © 2003 – 2023 Rankia S.L.

Linkedin Twitter Youtube Flickr

RankiaPro

  • Home
  • Notizie
    NOMINE
    NOMINE
    LANCI
    LANCI
    SOCIETÀ DI GESTIONE
    SOCIETÀ DI GESTIONE

    Prima linea en Italia

    Un sentiero che si perde fra le montagne

    La stima del “neutral rate” della Fed è fondamentale per determinare l’andamento dei tassi a lungo termine

  • Articoli
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO FISSO
    REDDITO FISSO
    ESG
    ESG
    INTERVISTE
    INTERVISTE
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    ETF
    ETF

    Prima linea en Italia

    un razzo viene lanciato verso il cielo

    LGIM amplia la sua gamma di ETF con il lancio della strategia Global Brands

  • Rivista
  • Eventi
    EVENTI REGIONALI
    EVENTI REGIONALI
    CONFERENCE CALLS
    CONFERENCE CALLS
Menu
  • Home
  • Notizie
    NOMINE
    NOMINE
    LANCI
    LANCI
    SOCIETÀ DI GESTIONE
    SOCIETÀ DI GESTIONE

    Prima linea en Italia

    Un sentiero che si perde fra le montagne

    La stima del “neutral rate” della Fed è fondamentale per determinare l’andamento dei tassi a lungo termine

  • Articoli
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO FISSO
    REDDITO FISSO
    ESG
    ESG
    INTERVISTE
    INTERVISTE
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    ETF
    ETF

    Prima linea en Italia

    un razzo viene lanciato verso il cielo

    LGIM amplia la sua gamma di ETF con il lancio della strategia Global Brands

  • Rivista
  • Eventi
    EVENTI REGIONALI
    EVENTI REGIONALI
    CONFERENCE CALLS
    CONFERENCE CALLS

Termini e condizioni

  • Avviso legale
  • Politica sui cookie
  • Disclaimer
Menu
  • Avviso legale
  • Politica sui cookie
  • Disclaimer

Contatto

  • [email protected]
  • (+34) 963 386 976
  • (+34) 601 302 692

Tutti i diritti riservati © 2003 – 2023 Rankia S.L.

Manage Cookie Consent
Per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web, utilizziamo tecnologie come i cookie propri e di terze parti con finalità analitiche e per memorizzare informazioni sul dispositivo. Il consenso con queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati riguardo al comportamento di navigazione o le identificazioni univoche in questo sito. Non dare o revocare il consenso può avere un impatto negativo su alcune funzionalità e caratteristiche.

Per ulteriori informazioni, puoi visitare la nostra Politica di cookies e Politica di privacy.
Cookie funzionali o di personalizzazione Sempre attivo
questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito web o per l'unico scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione tramite una rete di comunicazioni elettroniche e non possono essere disattivati nei nostri sistemi. Di solito sono configurati per rispondere alle azioni effettuate da te per ricevere servizi, come ad esempio la modifica delle tue preferenze sulla privacy o la compilazione di moduli. È possibile configurare il proprio browser per bloccare o avvisare la presenza di questi cookie, ma alcune parti del sito web non funzioneranno. Questi cookie consentono al sito web di offrire una migliore funzionalità e personalizzazione. Possono essere impostati da noi o da terze parti i cui servizi abbiamo aggiunto alle nostre pagine. Se non si consentono questi cookie, alcuni dei nostri servizi non funzioneranno correttamente.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Cookie di analisi
questi cookie ci consentono di contare le fonti di traffico per poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito web. Questa memorizzazione e l'accesso tecnico sono utilizzati esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Cookie di marketing
questi cookie possono essere presenti in tutto il sito web, inseriti dai nostri partner pubblicitari. Queste terze parti possono utilizzarle per creare un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Se non si consentono questi cookie, potresti ricevere meno pubblicità mirata. Salvare preferenze, Impostazioni dei cookie.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Impostazioni dei cookie
{title} {title} {title}
  • RankiaPro Italia
    • RankiaPro España
    • RankiaPro Europe
    • RankiaPro LATAM

Seguiteci sulle reti

Linkedin Twitter Youtube Flickr

NEWSLETTER

ISCRIVERSI

RESERVAR PLAZA

Le tendenze di Google e i temi di investimento