• RankiaPro Italia
    • RankiaPro España
    • RankiaPro Europe
    • RankiaPro LATAM
ISCRIVERSI
Cerca
Chiudi
  • Home
  • Notizie
    NOMINE
    NOMINE
    LANCI
    LANCI
    SOCIETÀ DI GESTIONE
    SOCIETÀ DI GESTIONE

    Prima linea en Italia

    Tre monete di un euro cadendo sopra un tavolo.

    Obbligazionario: Quali sono le alternative al BTp?

  • Articoli
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO FISSO
    REDDITO FISSO
    ESG
    ESG
    INTERVISTE
    INTERVISTE
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    ETF
    ETF

    Prima linea en Italia

    Un circuito elettronico

    Nel lungo termine la tecnologia resta un settore in grado di sovraperformare il mercato

  • Rivista
  • Eventi
    EVENTI REGIONALI
    EVENTI REGIONALI
    CONFERENCE CALLS
    CONFERENCE CALLS
Menu
  • Home
  • Notizie
    NOMINE
    NOMINE
    LANCI
    LANCI
    SOCIETÀ DI GESTIONE
    SOCIETÀ DI GESTIONE

    Prima linea en Italia

    Tre monete di un euro cadendo sopra un tavolo.

    Obbligazionario: Quali sono le alternative al BTp?

  • Articoli
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO FISSO
    REDDITO FISSO
    ESG
    ESG
    INTERVISTE
    INTERVISTE
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    ETF
    ETF

    Prima linea en Italia

    Un circuito elettronico

    Nel lungo termine la tecnologia resta un settore in grado di sovraperformare il mercato

  • Rivista
  • Eventi
    EVENTI REGIONALI
    EVENTI REGIONALI
    CONFERENCE CALLS
    CONFERENCE CALLS
Cerca
Chiudi
Cerca
Chiudi

Inizio | Transizione climatica: le opportunità per gli investitori

Transizione climatica: le opportunità per gli investitori

Amundi

26/05/2023

AUTORE: Monica Defend, Head of Amundi Institute

C’è un crescente consenso globale sulla necessità urgente di combattere il cambiamento climatico. Ma le reazioni non coordinate dei governi ai picchi dei prezzi dell’energia nell’ultimo anno hanno dimostrato che una transizione ordinata e di successo verso un’economia più verde è tutt’altro che garantita. Una transizione ‘disordinata’, guidata da azioni politiche non coordinate, pesa quindi maggiormente sul nostro scenario di riferimento ‘Capital Market Assumption’ di quest’anno. Limitare l’aumento delle temperature oltre l’orizzonte net zero del 2050 è l’obiettivo condiviso, ma temi dirompenti influenzeranno profondamente l’economia reale e i mercati finanziari.

Nel breve termine, la transizione energetica potrebbe provocare ondate di inflazione a causa dell’aumento dei prezzi del carbonio e delle materie prime. Ma riteniamo che le pressioni sui prezzi non saranno persistenti. Un impatto più duraturo potrebbe esserci con l’allontanamento dai combustibili fossili, con i cambiamenti tecnologici e con una produttività inizialmente più bassa. Ciò potrebbe intaccare la domanda interna e potrebbe significare che la crescita economica sarà più contenuta nel medio-lungo termine.

Le banche centrali saranno probabilmente caute nel ridurre i propri bilanci, ma utilizzeranno in modo aggressivo i tassi di interesse a breve termine per contrastare le oscillazioni inflazionistiche. La politica monetaria cercherà di evitare che i livelli del debito diventino esplosivi, tenendo sotto controllo i tassi a lungo termine. I bilanci delle banche centrali rimarranno quindi ben al di sopra dei livelli pre-Covid. I settori più strettamente legati alla transizione verde potrebbero essere i maggiori beneficiari del supporto dei responsabili politici, una sorta di allentamento quantitativo “verde”.

A nostro parere, gli investitori dovrebbero quindi tenere conto delle implicazioni della transizione verso un mondo ‘net zero’, guidato da nuove politiche, tecnologie e nuove preferenze dei consumatori. La transizione climatica presenta sia rischi che opportunità per gli investitori e i temi della transizione energetica rimarranno sotto i riflettori per il prossimo futuro. 

In un’era di transizione più urgente ma meno coordinata, prevediamo che i rendimenti azionari saranno inferiori nei prossimi dieci anni rispetto all’ultimo decennio. Tuttavia i mercati emergenti, in particolare le azioni cinesi e indiane, possono offrire opportunità interessanti, mentre gli Stati Uniti rimangono i favoriti tra i mercati sviluppati. Da un punto di vista settoriale, riteniamo che i leader della transizione verde saranno favoriti insieme all’Information Technology e le prospettive per gli investimenti value sembrano positive. 

Dopo un decennio perduto, le obbligazioni stanno tornando al loro trend di lungo termine. Ciò sta rilanciando il loro ruolo di potenziale diversificatore del rischio di portafoglio, anche se prevediamo una maggiore volatilità data la maggiore incertezza e le prospettive economiche più deboli. Il credito Investment Grade potrebbe beneficiare delle valutazioni più elevate dei titoli di Stato. Le obbligazioni dei mercati emergenti possono offrire rendimenti più elevati, ma potrebbero essere ostacolate da tassi di insolvenza potenzialmente più elevati. 

Anche gli asset reali e alternativi, così come le materie prime, saranno cruciali, a nostro avviso, per costruire portafogli resilienti all’inflazione. Il private equity, in particolare negli Stati Uniti, è in cima alla nostra classifica dei rendimenti attesi mentre, su base aggiustata per il rischio, il debito privato globale è favorito. Anche gli hedge fund possono offrire un profilo interessante, con il rischio più basso in tutta la gamma di attività reali e alternative e rendimenti allettanti. Il settore immobiliare e le infrastrutture sono vulnerabili all’impatto degli eventi legati al clima ma sono interessanti dal punto di vista della diversificazione, che potrebbe essere fondamentale per puntare a rendimenti più elevati in un contesto di rischi più elevati.

  • Cambiamento climatico, Investimento, Investitori, Opportunità di investimento

Articoli correlati

Una fotografia del gruppo che è partecipato nell'evento per professionisti dell'asset management organizzato da RankiaPro in Italia
  • Articoli

Ecco le strategie che sono state presentate negli eventi RankiaPro in Italia (marzo 2023): Oaktree, Trium, Ninety One, Flossbach

Non hai potuto venire agli eventi di RankiaPro in Italia di marzo, 2023? Ecco le idee di investimento che sono state condivise.
Una persona viene licenciata
  • Articoli

L’ondata di licenziamenti nel settore tech ha qualche risvolto positivo?

Una lampadina che si illumina grazie all'energia elettrica.
  • Articoli

5 tendenze che guideranno il settore energetico nel 2023

Il prezzo del petrolio è sempre stato un indicatore delle prospettive per il settore energetico: nel 2023 sembrano ci sono alcune deviazioni
Loading...

Advisor del Mese

Vitaliano Paridi

Vitaliano Paridi, di Fideuram Intesa Sanpaolo, è il nostro Advisor del Mese

NEWSLETTER
Se volete essere sempre aggiornati sulle ultime novità del settore della gestione patrimoniale e su tutti i nostri eventi, iscrivetevi subito alla nostra newsletter.
ISCRIVERSI

Ultimi tweet​

now

Linkedin Twitter Youtube Flickr

RankiaPro

  • Home
  • Notizie
  • Articoli
  • Eventi
  • Conference Calls
  • Chi siamo
Menu
  • Home
  • Notizie
  • Articoli
  • Eventi
  • Conference Calls
  • Chi siamo

Termini e condizioni

  • Avviso legale
  • Politica sui cookie
  • Disclaimer
Menu
  • Avviso legale
  • Politica sui cookie
  • Disclaimer

Contatto

  • [email protected]
  • (+34) 963 386 976
  • (+34) 601 302 692

Newsletter

Se volete essere sempre aggiornati sulle ultime novità del settore della gestione patrimoniale e su tutti i nostri eventi, iscrivetevi subito alla nostra newsletter.

ISCRIVERSI

Tutti i diritti riservati © 2003 – 2023 Rankia S.L.

Linkedin Twitter Youtube Flickr

RankiaPro

  • Home
  • Notizie
    NOMINE
    NOMINE
    LANCI
    LANCI
    SOCIETÀ DI GESTIONE
    SOCIETÀ DI GESTIONE

    Prima linea en Italia

    Tre monete di un euro cadendo sopra un tavolo.

    Obbligazionario: Quali sono le alternative al BTp?

  • Articoli
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO FISSO
    REDDITO FISSO
    ESG
    ESG
    INTERVISTE
    INTERVISTE
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    ETF
    ETF

    Prima linea en Italia

    Un circuito elettronico

    Nel lungo termine la tecnologia resta un settore in grado di sovraperformare il mercato

  • Rivista
  • Eventi
    EVENTI REGIONALI
    EVENTI REGIONALI
    CONFERENCE CALLS
    CONFERENCE CALLS
Menu
  • Home
  • Notizie
    NOMINE
    NOMINE
    LANCI
    LANCI
    SOCIETÀ DI GESTIONE
    SOCIETÀ DI GESTIONE

    Prima linea en Italia

    Tre monete di un euro cadendo sopra un tavolo.

    Obbligazionario: Quali sono le alternative al BTp?

  • Articoli
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO FISSO
    REDDITO FISSO
    ESG
    ESG
    INTERVISTE
    INTERVISTE
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    ETF
    ETF

    Prima linea en Italia

    Un circuito elettronico

    Nel lungo termine la tecnologia resta un settore in grado di sovraperformare il mercato

  • Rivista
  • Eventi
    EVENTI REGIONALI
    EVENTI REGIONALI
    CONFERENCE CALLS
    CONFERENCE CALLS

Termini e condizioni

  • Avviso legale
  • Politica sui cookie
  • Disclaimer
Menu
  • Avviso legale
  • Politica sui cookie
  • Disclaimer

Contatto

  • [email protected]
  • (+34) 963 386 976
  • (+34) 601 302 692

Tutti i diritti riservati © 2003 – 2023 Rankia S.L.

Manage Cookie Consent
Per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web, utilizziamo tecnologie come i cookie propri e di terze parti con finalità analitiche e per memorizzare informazioni sul dispositivo. Il consenso con queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati riguardo al comportamento di navigazione o le identificazioni univoche in questo sito. Non dare o revocare il consenso può avere un impatto negativo su alcune funzionalità e caratteristiche.

Per ulteriori informazioni, puoi visitare la nostra Politica di cookies e Politica di privacy.
Cookie funzionali o di personalizzazione Sempre attivo
questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito web o per l'unico scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione tramite una rete di comunicazioni elettroniche e non possono essere disattivati nei nostri sistemi. Di solito sono configurati per rispondere alle azioni effettuate da te per ricevere servizi, come ad esempio la modifica delle tue preferenze sulla privacy o la compilazione di moduli. È possibile configurare il proprio browser per bloccare o avvisare la presenza di questi cookie, ma alcune parti del sito web non funzioneranno. Questi cookie consentono al sito web di offrire una migliore funzionalità e personalizzazione. Possono essere impostati da noi o da terze parti i cui servizi abbiamo aggiunto alle nostre pagine. Se non si consentono questi cookie, alcuni dei nostri servizi non funzioneranno correttamente.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Cookie di analisi
questi cookie ci consentono di contare le fonti di traffico per poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito web. Questa memorizzazione e l'accesso tecnico sono utilizzati esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Cookie di marketing
questi cookie possono essere presenti in tutto il sito web, inseriti dai nostri partner pubblicitari. Queste terze parti possono utilizzarle per creare un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Se non si consentono questi cookie, potresti ricevere meno pubblicità mirata. Salvare preferenze, Impostazioni dei cookie.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Impostazioni dei cookie
{title} {title} {title}
  • RankiaPro Italia
    • RankiaPro España
    • RankiaPro Europe
    • RankiaPro LATAM
Menu
  • Home
  • Notizie
    • Nomine
  • Articoli
    • Reddito fisso
    • Interviste
    • ESG
    • ETF
  • Rivista
  • Eventi
    • Eventi regionali
    • Conference Calls

Seguiteci sulle reti

Linkedin Twitter Youtube Flickr

NEWSLETTER

ISCRIVERSI

RESERVAR PLAZA

Transizione climatica: le opportunità per gli investitori