• RankiaPro Italia
    • RankiaPro España
    • RankiaPro Europe
    • RankiaPro LATAM
ISCRIVERSI
Cerca
Chiudi
  • Home
  • Notizie
    NOMINE
    NOMINE
    LANCI
    LANCI
    SOCIETÀ DI GESTIONE
    SOCIETÀ DI GESTIONE

    Prima linea en Italia

    Diverse imbarcazioni ormeggiate in un porto sicuro mentre si verifica una tempesta.

    Macro hedge funds: un porto sicuro in un mare in tempesta?

  • Articoli
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO FISSO
    REDDITO FISSO
    ESG
    ESG
    INTERVISTE
    INTERVISTE
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    ETF
    ETF

    Prima linea en Italia

    Un microchip di Nvidia

    Nvidia e non solo per cavalcare un trend da oltre 1.000 miliardi usd

  • Rivista
  • Eventi
    EVENTI REGIONALI
    EVENTI REGIONALI
    CONFERENCE CALLS
    CONFERENCE CALLS
Menu
  • Home
  • Notizie
    NOMINE
    NOMINE
    LANCI
    LANCI
    SOCIETÀ DI GESTIONE
    SOCIETÀ DI GESTIONE

    Prima linea en Italia

    Diverse imbarcazioni ormeggiate in un porto sicuro mentre si verifica una tempesta.

    Macro hedge funds: un porto sicuro in un mare in tempesta?

  • Articoli
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO FISSO
    REDDITO FISSO
    ESG
    ESG
    INTERVISTE
    INTERVISTE
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    ETF
    ETF

    Prima linea en Italia

    Un microchip di Nvidia

    Nvidia e non solo per cavalcare un trend da oltre 1.000 miliardi usd

  • Rivista
  • Eventi
    EVENTI REGIONALI
    EVENTI REGIONALI
    CONFERENCE CALLS
    CONFERENCE CALLS
Cerca
Chiudi
Cerca
Chiudi

Inizio | Secondo turno delle elezioni in Turchia: possibili scenari

Secondo turno delle elezioni in Turchia: possibili scenari

Teresa Blesa

Content Specialist

26/05/2023

Il secondo turno delle elezioni in Turchia si terrà proprio questa domenica e i risultati potrebbero avere ripercussioni sull’economia e sugli investimenti a livello globale. Gli esperti di AXA e Federated Hermes ci aiutano a capire quali potrebbero essere queste conseguenze.

Mohammed Elmi, gestore di fondi di debito emergente, Federated Hermes

Mohammed Elmi, ritiene che “se Erdogan vince il ballottaggio, come è probabile, dovrà prendere una decisione semplice: ortodossia economica o status quo. I suoi margini di manovra si sono ridotti con un deficit record del 5,7% del PIL per 12 mesi consecutivi e una situazione fiscale in deterioramento. La Turchia di solito si affida al finanziamento esterno per coprire le sue necessità di finanziamento lordo, ma il mercato sarà cauto e, con i tassi di base a livelli elevati, sarà difficile ottenere nuovo finanziamento. Sebbene ci aspettiamo che la lira continui a indebolirsi e che la pressione aumenti nel breve termine, Erdogan è un pragmatista ed è molto probabile che alla fine il mercato lo costringa a muoversi“.

“Spero che gli investitori stranieri si mostrino estremamente cauti e osservino attentamente le nomine di Erdogan per le posizioni chiave dell’economia e delle finanze. Se vediamo alcune nomine favorevoli al mercato, potrebbe essere un segnale che la politica potrebbe evolvere nella direzione giusta”.

Mohammed Elmi, gestore di fondi di debito emergente, Federated Hermes

Irina Topa-Serry, economista senior per i mercati emergenti, AXA IM

Irina Topa-Serry, economista senior per i mercati emergenti presso AXA Investment Managers, d’altra parte, ritiene che “Erdogan affronterà ora il candidato comune dell’opposizione Kemal Kilicdaroglu da una posizione di partenza più forte. Chiunque vinca la corsa si troverà di fronte alla difficile sfida di migliorare le prospettive economiche della Turchia. L’economia si è sbilanciata sempre di più negli ultimi anni. Si prevede una recessione nella seconda metà del 2023, con aggiustamenti più dolorosi sul fronte valutario, probabilmente necessari per rendere di nuovo attraenti gli asset turchi per gli investitori stranieri. Il miglioramento del quadro istituzionale ci sembra fondamentale per attuare riforme efficaci di stabilizzazione, un processo che sarà lungo e difficile. Questo processo lo sarà ancora di più se Erdogan venisse rieletto”.

Gilles Moëc, head economist, AXA IM

Gilles Moëc, economista capo presso AXA Investment Managers, afferma che “le sfide macroeconomiche che la Turchia affronta sono enormi e non esiste una bacchetta magica. L’opposizione si è impegnata a lasciare che la banca centrale operi liberamente. È anche molto probabile che anche un’altra amministrazione guidata da Erdogan debba alla fine farlo. Ciò sarebbe coerente con un aumento molto significativo dei tassi di interesse ufficiali, che potrebbe tranquillizzare gli investitori stranieri che hanno abbandonato il mercato dei bond turchi. Tuttavia, eliminare il quadro di repressione finanziaria potrebbe essere molto doloroso temporaneamente: dopo la “liraficazione” forzata dell’economia turca, la domanda locale di valuta è probabilmente massiccia. Una “redollarizzazione” scatenerebbe una maggiore svalutazione della moneta, con un’importazione di inflazione che danneggerebbe la stabilizzazione dei prezzi e richiederebbe un rafforzamento della banca centrale.

“Anche se Erdogan sarà infine rieletto, si troverà in una posizione politica più debole e con meno capacità di affrontare le possibili conseguenze sociali di un cambiamento nell’orientamento politico. Se l’opposizione vince, la sua natura eterogenea potrebbe altrettanto rendere difficile il necessario cambiamento di politica. Uscire dalle politiche eterodosse non sarà una passeggiata nel parco”.

Gilles Moëc, head economist, AXA IM

Reza Karim, responsabile degli investimenti del team di reddito fisso, Jupiter AM

Inoltre, Reza Karim ha dichiarato: “La sfida principale del partito vincitore sarà quella di tirare l’economia da una situazione caratterizzata da riserve di valuta estera basse, senza incorrere in una grande svalutazione della moneta e causare inflazione. Qualunque sia il risultato delle elezioni, il partito vincitore affronterà l’arduo compito di gestire l’economia turca. Tuttavia, se si ottenesse un risultato favorevole al mercato, potrebbero verificarsi notevoli ingressi di capitali nel paese”

Le riserve nette di valuta estera si aggirano intorno ai 28 miliardi di dollari, senza contare l’oro, e dato che la Turchia ha bisogno di circa 15 miliardi di dollari per funzionare normalmente, la sua situazione valutaria è molto tesa. Nonostante ciò, un segnale di cambiamento di politica potrebbe invertire il danno. Il sistema bancario dovrebbe essere ricapitalizzato immediatamente se i tassi di interesse aumentassero, cosa che sarebbe gestibile considerando che la politica fiscale è stata storicamente prudente.

Reza Karim, responsabile degli investimenti del team di reddito fisso, Jupiter AM

“La Turchia sta considerando un deficit di circa il 6% quest’anno, che riteniamo sia gestibile, anche se il periodo di adeguamento si prospetta molto complesso, poiché la valuta potrebbe svalutarsi, rendendo l’inflazione piuttosto persistente, il che potrebbe portare a una nuova svalutazione valutaria. Tuttavia, riteniamo che sia molto possibile che l’economia riesca a superare con successo questo periodo di adeguamento.”

  • AXA IM, Federated Hermes, Politica, Turchia

Articoli correlati

La bandiera della Turchia sventola in cima a un edificio pubblico ad Ankara
  • Articoli

Elezioni in Turchia: conseguenze per i mercati

Una persona che si lancia in parapendio, rappresentando il balzo di fiducia degli investitori nelle AT1.
  • Articoli

Ripristinare la fiducia degli AT1, sette ragioni chiave

Una torre della Jenga che ha caduto
  • Articoli

Crollo della SVB, quali saranno le conseguenze? Parlano gli esperti

Loading...

Fund Manager del Mese

Mauro Ratto, Co-Founder e Co-Chief Investment Officer Plenisfer Investments SGR, è il nostro Fund Manager del Mese

Mauro Ratto, di Plenisfer Investments SGR, è il nostro Fund Manager del Mese

NEWSLETTER
Se volete essere sempre aggiornati sulle ultime novità del settore della gestione patrimoniale e su tutti i nostri eventi, iscrivetevi subito alla nostra newsletter.
ISCRIVERSI

Ultimi tweet​

now

Linkedin Twitter Youtube Flickr

RankiaPro

  • Home
  • Notizie
  • Articoli
  • Eventi
  • Conference Calls
  • Chi siamo
Menu
  • Home
  • Notizie
  • Articoli
  • Eventi
  • Conference Calls
  • Chi siamo

Termini e condizioni

  • Avviso legale
  • Politica sui cookie
  • Disclaimer
Menu
  • Avviso legale
  • Politica sui cookie
  • Disclaimer

Contatto

  • [email protected]
  • (+34) 963 386 976
  • (+34) 601 302 692

Newsletter

Se volete essere sempre aggiornati sulle ultime novità del settore della gestione patrimoniale e su tutti i nostri eventi, iscrivetevi subito alla nostra newsletter.

ISCRIVERSI

Tutti i diritti riservati © 2003 – 2023 Rankia S.L.

Linkedin Twitter Youtube Flickr

RankiaPro

  • Home
  • Notizie
    NOMINE
    NOMINE
    LANCI
    LANCI
    SOCIETÀ DI GESTIONE
    SOCIETÀ DI GESTIONE

    Prima linea en Italia

    Diverse imbarcazioni ormeggiate in un porto sicuro mentre si verifica una tempesta.

    Macro hedge funds: un porto sicuro in un mare in tempesta?

  • Articoli
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO FISSO
    REDDITO FISSO
    ESG
    ESG
    INTERVISTE
    INTERVISTE
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    ETF
    ETF

    Prima linea en Italia

    Un microchip di Nvidia

    Nvidia e non solo per cavalcare un trend da oltre 1.000 miliardi usd

  • Rivista
  • Eventi
    EVENTI REGIONALI
    EVENTI REGIONALI
    CONFERENCE CALLS
    CONFERENCE CALLS
Menu
  • Home
  • Notizie
    NOMINE
    NOMINE
    LANCI
    LANCI
    SOCIETÀ DI GESTIONE
    SOCIETÀ DI GESTIONE

    Prima linea en Italia

    Diverse imbarcazioni ormeggiate in un porto sicuro mentre si verifica una tempesta.

    Macro hedge funds: un porto sicuro in un mare in tempesta?

  • Articoli
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO FISSO
    REDDITO FISSO
    ESG
    ESG
    INTERVISTE
    INTERVISTE
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    ETF
    ETF

    Prima linea en Italia

    Un microchip di Nvidia

    Nvidia e non solo per cavalcare un trend da oltre 1.000 miliardi usd

  • Rivista
  • Eventi
    EVENTI REGIONALI
    EVENTI REGIONALI
    CONFERENCE CALLS
    CONFERENCE CALLS

Termini e condizioni

  • Avviso legale
  • Politica sui cookie
  • Disclaimer
Menu
  • Avviso legale
  • Politica sui cookie
  • Disclaimer

Contatto

  • [email protected]
  • (+34) 963 386 976
  • (+34) 601 302 692

Tutti i diritti riservati © 2003 – 2023 Rankia S.L.

Manage Cookie Consent
Per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web, utilizziamo tecnologie come i cookie propri e di terze parti con finalità analitiche e per memorizzare informazioni sul dispositivo. Il consenso con queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati riguardo al comportamento di navigazione o le identificazioni univoche in questo sito. Non dare o revocare il consenso può avere un impatto negativo su alcune funzionalità e caratteristiche.

Per ulteriori informazioni, puoi visitare la nostra Politica di cookies e Politica di privacy.
Cookie funzionali o di personalizzazione Sempre attivo
questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito web o per l'unico scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione tramite una rete di comunicazioni elettroniche e non possono essere disattivati nei nostri sistemi. Di solito sono configurati per rispondere alle azioni effettuate da te per ricevere servizi, come ad esempio la modifica delle tue preferenze sulla privacy o la compilazione di moduli. È possibile configurare il proprio browser per bloccare o avvisare la presenza di questi cookie, ma alcune parti del sito web non funzioneranno. Questi cookie consentono al sito web di offrire una migliore funzionalità e personalizzazione. Possono essere impostati da noi o da terze parti i cui servizi abbiamo aggiunto alle nostre pagine. Se non si consentono questi cookie, alcuni dei nostri servizi non funzioneranno correttamente.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Cookie di analisi
questi cookie ci consentono di contare le fonti di traffico per poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito web. Questa memorizzazione e l'accesso tecnico sono utilizzati esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Cookie di marketing
questi cookie possono essere presenti in tutto il sito web, inseriti dai nostri partner pubblicitari. Queste terze parti possono utilizzarle per creare un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Se non si consentono questi cookie, potresti ricevere meno pubblicità mirata. Salvare preferenze, Impostazioni dei cookie.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Impostazioni dei cookie
{title} {title} {title}
  • RankiaPro Italia
    • RankiaPro España
    • RankiaPro Europe
    • RankiaPro LATAM
Menu
  • Home
  • Notizie
    • Nomine
  • Articoli
    • Reddito fisso
    • Interviste
    • ESG
    • ETF
  • Rivista
  • Eventi
    • Eventi regionali
    • Conference Calls

Seguiteci sulle reti

Linkedin Twitter Youtube Flickr

NEWSLETTER

ISCRIVERSI

RESERVAR PLAZA

Secondo turno delle elezioni in Turchia: possibili scenari