• RankiaPro Italia
    • RankiaPro España
    • RankiaPro Europe
    • RankiaPro LATAM
ISCRIVERSI
Cerca
Chiudi
  • Home
  • Notizie
    NOMINE
    NOMINE
    LANCI
    LANCI
    SOCIETÀ DI GESTIONE
    SOCIETÀ DI GESTIONE

    Prima linea en Italia

    Una mappa dei Paesi emergenti

    Perché è un buon momento per investire nell’azionario emergente?

  • Articoli
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO FISSO
    REDDITO FISSO
    ESG
    ESG
    INTERVISTE
    INTERVISTE
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    ETF
    ETF

    Prima linea en Italia

    Una fotografia subacquea di una tartaruga che nuota tra le onde dell'oceano

    Il trend si sta invertendo per le obbligazioni blu?

  • Rivista
  • Eventi
    EVENTI REGIONALI
    EVENTI REGIONALI
    CONFERENCE CALLS
    CONFERENCE CALLS
Menu
  • Home
  • Notizie
    NOMINE
    NOMINE
    LANCI
    LANCI
    SOCIETÀ DI GESTIONE
    SOCIETÀ DI GESTIONE

    Prima linea en Italia

    Una mappa dei Paesi emergenti

    Perché è un buon momento per investire nell’azionario emergente?

  • Articoli
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO FISSO
    REDDITO FISSO
    ESG
    ESG
    INTERVISTE
    INTERVISTE
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    ETF
    ETF

    Prima linea en Italia

    Una fotografia subacquea di una tartaruga che nuota tra le onde dell'oceano

    Il trend si sta invertendo per le obbligazioni blu?

  • Rivista
  • Eventi
    EVENTI REGIONALI
    EVENTI REGIONALI
    CONFERENCE CALLS
    CONFERENCE CALLS
Cerca
Chiudi
Cerca
Chiudi

Inizio | Annacarla Dellepiane, di HANetf, è la nostra Sales Manager del Mese

Annacarla Dellepiane, di HANetf, è la nostra Sales Manager del Mese

Teresa Blesa

Content Specialist

31/05/2023

Annacarla Dellepiane, Head of Sales Italy di HANetf, è la nostra Sales Manager del Mese

Annacarla Dellepiane è la responsabile commerciale di HANetf per il mercato italiano, con oltre dieci anni di esperienza nel campo degli ETF.

In precedenza, ha lavorato presso Legal & General Investment Management come Head of ETF Capital Markets, e prima ancora ha lavorato presso State Street Global Advisors SPDR e BlackRock iShares nei rispettivi team ETF Capital Markets.

Ha conseguito una laurea magistrale in Ingegneria Gestionale presso il Politecnico di Torino e un Master in Management presso l’ESCP Europe. Oggi, Annacarla Dellepiane è la nostra Sales Manager del Mese.

Quando e perché ha iniziato la tua carriera nel settore finanziario?

Sono partita per Londra con un biglietto di sola andata, nell’estate 2012, subito dopo la mia seconda laurea magistrale. Sono stata da sempre attratta dal settore finanziario perché, a parer mio, conoscere la finanza e capire come funzionano i flussi di capitali globali può aiutare a comprendere molti eventi macro economici e geopolitici, aiutando quindi a capire “come gira il mondo”. Inoltre, poter supportare amici e famigliari a gestire i propri risparmi affinché possano godersi al meglio i frutti degli anni di lavoro, mi ha sempre dato un’enorme soddisfazione.

Come si svolge un giorno quotidiano di lavoro per te? Come organizzi il tuo tempo?

La mia giornata lavorativa varia molto a seconda del periodo dell’anno. Di solito inizio bevendo un bel caffè, controllando le mie e-mail e rispondendo a eventuali messaggi urgenti. Poi leggo le principali notizie finanziarie sul Financial Times, su Bloomberg o su altri siti di informazione.

Trascorro quindi il resto della giornata lavorando su vari progetti, come organizzare roadshows, incontri ed eventi con i miei clienti, cercando di coordinare e comprendere le loro preferenze, supportandoli adeguatamente durante tutto il processo decisionale. Cerco inoltre di dedicare del tempo ogni giorno ad imparare qualcosa di nuovo, specialmente sui sotto settori di investimento innovativi.

Organizzo il mio tempo utilizzando una combinazione di elenchi di cose da fare, calendari e strumenti di gestione dei progetti. Trovo che sia importante essere organizzati per essere al passo con il lavoro e rispettare le scadenze.

Come possono gli investitori proteggersi dall’inflazione?

Esistono diversi modi che variano anche dall’orizzonte temporale e dalla propensione al rischio di ciascuno. Un investitore disciplinato può gestire l’inflazione investendo in asset class che sovraperformano il mercato durante i climi inflazionistici, vedi l’oro che è da sempre considerato una copertura inflazionistica e un bene rifugio d’eccellenza, questo perché il suo prezzo è in dollari USA ed è variabile. Ad esempio, se il dollaro perde valore a causa degli effetti dell’inflazione, l’oro tende a diventare più costoso. Quindi man mano che l’inflazione aumenta ed erode il valore del dollaro, il costo di ogni oncia d’oro in dollari aumenterà di conseguenza.

Un altro modo per proteggere il proprio portafoglio dall’inflazione è investire nel cosiddetto oro digitale, ovvero il Bitcoin. Infatti il numero totale di Bitcoin che potranno essere emessi è limitato ed è pari a 21 milioni di monete, inoltre ogni quattro anni c’è una riduzione del 50% della ricompensa in bitcoin che i minatori ricevono per la convalida dei blocchi. Entrambi questi aspetti tecnici rendono il Bitcoin uno strumento deflazionistico.

Quanto è importante la liquidità nello scenario attuale?

La liquidità è senz’altro importante nello scenario attuale perché consente agli investitori di acquistare e vendere rapidamente gli investimenti a un prezzo adeguato. Bisogna ricordare che gli ETF sono stati creati apposta per dare liquidità aggiuntiva rispetto ai fondi comuni di investimento, infatti gli ETF non solo hanno un livello di liquidita in più rispetto a un fondo tradizionale, ma consentono inoltre agli investitori di uscire da posizioni che stanno perdendo denaro e di entrare in posizioni che dovrebbero aumentare di valore in tempo reale.

Quali sono i fondi che si possono adattare meglio all’attuale contesto di mercato?

Vi sono numerosi fondi in grado di fare ciò, ma dipende sempre dalle preferenze dall’investitore, dal profilo di rischio e dall’orizzonte temporale. In un contesto come quello odierno, personalmente prediligo fondi che investono in beni rifugio come quelli citati prima (oro e bitcoin), nonché investimenti nell’ambito della transizione energetica come ad esempio le società estrattive di materiali critici per batterie elettriche e i pannelli solari. Per chi investe nel lungo termine, non bisogna dimenticare i trend secolari come quello della digitalizzazione e degli avanzamenti tecnologici.

Secondo te, quali saranno i prossimi elementi dirompenti nel settore della gestione patrimoniale? 

Direi sicuramente l’intelligenza artificiale (AI) e i robo-advisor. L’intelligenza artificiale ha il potenziale per automatizzare molte delle attività attualmente svolte dai gestori patrimoniali e dai consulenti, come la gestione del portafoglio e l’analisi del rischio. I robo-advisor sono piattaforme digitali che utilizzano l’AI per fornire consulenza finanziaria personalizzata agli investitori.

Credo che queste tecnologie dovranno evolversi ed essere in grado di selezionare nuove tematiche di investimento nella loro fase nascente e di saper selezionare i trend secolari di investimento come ad esempio gli investimenti tematici.

C’è qualche tema su cui gli investitori dovrebbero concentrarsi nel lungo periodo?

Ci sono una serie di cambiamenti innovativi attualmente in corso che stanno radicalmente rivoluzionando il modo in cui viviamo, lavoriamo e ci relazioniamo, tutti aspetti su cui gli investitori potrebbero concentrarsi nel lungo periodo. Ad esempio, la digitalizzazione: la tecnologia sta inesorabilmente cambiando il mondo a un ritmo rapido e questa tendenza è destinata a continuare in futuro a discapito dei periodi di volatilità, delle correzioni e dei bear market.

Di conseguenza, si dovrebbero considerare gli investimenti in megatrend strutturali come il cloud, il metaverso, e il potenziamento dell’infrastruttura digitale. Un altro megatrend è senz’altro quello della transizione energetica. L’Unione Europea e gli Stati Uniti, ad esempio, hanno chiari obiettivi per raggiungere il net-zero.

Di conseguenza, gli investitori dovrebbero non solo prendere in considerazione le nuove fonti di energia pulita come il nucleare ed il solare, ma anche considerare gli investimenti upstream alla radice della transizione energetica come le materie prime critiche quali rame, litio, cobalto, nickel, terre rare e molte altre.

Quando hai tempo libero, cosa ti piace fare?

Durante il mio tempo libero, mi piace stare con la mia famiglia, gli affetti stabili e i miei amici. Adoro cucinare, viaggiare e praticare sport, soprattutto all’aria aperta. Per me è importante anche imparare cose nuove, per questo non rinuncio mai ad un buon libro o ad un nuovo documentario.

  • HANetf, Interviste, Sales manager, Sales Manager del Mese

Articoli correlati

Desirée Scarabelli
  • Interviste, Sales Manager del Mese

Desirée Scarabelli, di Pictet Asset Management, è la nostra Sales Manager del Mese

Giuseppe Gentileschi di Gentileschi Investments
  • Advisor del Mese, Interviste

Giuseppe Gentileschi, di Gentileschi Investments, è il nostro Advisor del Mese

Giorgio-Carlino
  • Articoli, Interviste, Professionisti del settore

Parliamo con Giorgio Carlino, Head of Multi-Management at Mediolanum International Funds (MIFL)

Carlino ci parla della situazione del mercato e dell'economia, delle prospettive future di MIFL e di come identificare un buon gestore.
Loading...

Advisor del Mese

Giuseppe Gentileschi di Gentileschi Investments

Giuseppe Gentileschi, di Gentileschi Investments, è il nostro Advisor del Mese

NEWSLETTER
Se volete essere sempre aggiornati sulle ultime novità del settore della gestione patrimoniale e su tutti i nostri eventi, iscrivetevi subito alla nostra newsletter.
ISCRIVERSI

Ultimi tweet​

17 Lug

📆 Prossimi eventi RankiaPro in Italia nel 2023: colazione con professionisti a Roma (4 ottobre) e Milano (5 ottobre)...

🔗 #Eventi #Investimento #fondidinvestimento #RankiaProItalia
https://rankiapro.com/it/prossimi-eventi-rankiapro-italia-n2023-colazione-con-professionisti-a-roma-4-ottobre-e-milano-5-ottobre/

17 Lug

📊 Flussi di fondi (YTD), un’immagine affascinante e molto eterogenea

🔗 #fondidinvestimento #RankiaProItalia
...https://rankiapro.com/it/flussi-fondi-ytd/

17 Lug

🌍 Arabia Saudita, una storia di riforma del mercato

🔗 #investimento #mercato #ArabiaSaudita #RankiaProItalia
...@GAMinsights
https://rankiapro.com/it/arabia-saudita-storia-riforma-mercato/

14 Lug

💬 Obbligazioni high yield e debito dei mercati emergenti per ridurre il rischio

🔗 #highyield #obbligazionario
...#mercatiemergenti #debito #investimento #RankiaProItalia
https://rankiapro.com/it/obbligazioni-high-yield-debito-mercati-emergenti-ridurre-rischio/

Linkedin Twitter Youtube Flickr

RankiaPro

  • Home
  • Notizie
  • Articoli
  • Eventi
  • Conference Calls
  • Chi siamo
Menu
  • Home
  • Notizie
  • Articoli
  • Eventi
  • Conference Calls
  • Chi siamo

Termini e condizioni

  • Avviso legale
  • Politica sui cookie
  • Disclaimer
Menu
  • Avviso legale
  • Politica sui cookie
  • Disclaimer

Contatto

  • [email protected]
  • (+34) 963 386 976
  • (+34) 601 302 692

Newsletter

Se volete essere sempre aggiornati sulle ultime novità del settore della gestione patrimoniale e su tutti i nostri eventi, iscrivetevi subito alla nostra newsletter.

ISCRIVERSI

Tutti i diritti riservati © 2003 – 2023 Rankia S.L.

Linkedin Twitter Youtube Flickr

RankiaPro

  • Home
  • Notizie
    NOMINE
    NOMINE
    LANCI
    LANCI
    SOCIETÀ DI GESTIONE
    SOCIETÀ DI GESTIONE

    Prima linea en Italia

    Una mappa dei Paesi emergenti

    Perché è un buon momento per investire nell’azionario emergente?

  • Articoli
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO FISSO
    REDDITO FISSO
    ESG
    ESG
    INTERVISTE
    INTERVISTE
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    ETF
    ETF

    Prima linea en Italia

    Una fotografia subacquea di una tartaruga che nuota tra le onde dell'oceano

    Il trend si sta invertendo per le obbligazioni blu?

  • Rivista
  • Eventi
    EVENTI REGIONALI
    EVENTI REGIONALI
    CONFERENCE CALLS
    CONFERENCE CALLS
Menu
  • Home
  • Notizie
    NOMINE
    NOMINE
    LANCI
    LANCI
    SOCIETÀ DI GESTIONE
    SOCIETÀ DI GESTIONE

    Prima linea en Italia

    Una mappa dei Paesi emergenti

    Perché è un buon momento per investire nell’azionario emergente?

  • Articoli
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO VARIABILE
    REDDITO FISSO
    REDDITO FISSO
    ESG
    ESG
    INTERVISTE
    INTERVISTE
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    PROSPETTIVE SUI MERCATI
    ETF
    ETF

    Prima linea en Italia

    Una fotografia subacquea di una tartaruga che nuota tra le onde dell'oceano

    Il trend si sta invertendo per le obbligazioni blu?

  • Rivista
  • Eventi
    EVENTI REGIONALI
    EVENTI REGIONALI
    CONFERENCE CALLS
    CONFERENCE CALLS

Termini e condizioni

  • Avviso legale
  • Politica sui cookie
  • Disclaimer
Menu
  • Avviso legale
  • Politica sui cookie
  • Disclaimer

Contatto

  • [email protected]
  • (+34) 963 386 976
  • (+34) 601 302 692

Tutti i diritti riservati © 2003 – 2023 Rankia S.L.

Manage Cookie Consent
Per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web, utilizziamo tecnologie come i cookie propri e di terze parti con finalità analitiche e per memorizzare informazioni sul dispositivo. Il consenso con queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati riguardo al comportamento di navigazione o le identificazioni univoche in questo sito. Non dare o revocare il consenso può avere un impatto negativo su alcune funzionalità e caratteristiche.

Per ulteriori informazioni, puoi visitare la nostra Politica di cookies e Politica di privacy.
Cookie funzionali o di personalizzazione Sempre attivo
questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito web o per l'unico scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione tramite una rete di comunicazioni elettroniche e non possono essere disattivati nei nostri sistemi. Di solito sono configurati per rispondere alle azioni effettuate da te per ricevere servizi, come ad esempio la modifica delle tue preferenze sulla privacy o la compilazione di moduli. È possibile configurare il proprio browser per bloccare o avvisare la presenza di questi cookie, ma alcune parti del sito web non funzioneranno. Questi cookie consentono al sito web di offrire una migliore funzionalità e personalizzazione. Possono essere impostati da noi o da terze parti i cui servizi abbiamo aggiunto alle nostre pagine. Se non si consentono questi cookie, alcuni dei nostri servizi non funzioneranno correttamente.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Cookie di analisi
questi cookie ci consentono di contare le fonti di traffico per poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito web. Questa memorizzazione e l'accesso tecnico sono utilizzati esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Cookie di marketing
questi cookie possono essere presenti in tutto il sito web, inseriti dai nostri partner pubblicitari. Queste terze parti possono utilizzarle per creare un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Se non si consentono questi cookie, potresti ricevere meno pubblicità mirata. Salvare preferenze, Impostazioni dei cookie.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Impostazioni dei cookie
{title} {title} {title}
  • RankiaPro Italia
    • RankiaPro España
    • RankiaPro Europe
    • RankiaPro LATAM

Seguiteci sulle reti

Linkedin Twitter Youtube Flickr

NEWSLETTER

ISCRIVERSI

RESERVAR PLAZA

Annacarla Dellepiane, di HANetf, è la nostra Sales Manager del Mese